Addio a Donald Sutherland, fu Casanova per Fellini

Addio a Donald Sutherland, fu Casanova per Fellini

Reuters Donald Sutherland, la cui carriera di attore si è estesa per sei decenni senza mai calare di successo, andando da film come MASH e Hunger Games, è morto ieri all’età di 88 anni a Miami dopo una lunga malattia. Apparso in più di 190 tra film e programmi televisivi, Sutherland non è stato nominato a un Oscar (ma ne ha vinto uno onorario nel 2017) eppure può essere certamente considerato uno dei volti più significativi del cinema dell’ultimo mezzo secolo. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altri media

Un ingegnere in meno, un grandissimo attore in più. È morto Donald Sutherland, l'attore canadese che il 17 luglio avrebbe compiuto 89 anni e che, dopo la laurea in Ingegneria all'università di Toronto, si dedicò alla passione nata a scuola trasferendosi nel Vecchio Continente per studiare recitazione alla London Academy of Music and Dramatic Art. (il Giornale)

"Con il cuore pesante, vi informo che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo o brutto. (Blunote)

“Sono scioccata nell’apprendere che Donald Sutherland è morto. Era il mio affascinante co-protagonista in Klute e amavamo lavorare insieme,” ha scritto Fonda in un post su Instagram accompagnato da una foto di loro due sul set del film (Rolling Stone Italia)

Addio Donald, attore innamorato di tutto il cinema

Assomigliava a mio nonno, ma chi se ne importa. Che poi non erano occhi da pazzo, non erano gli occhi di Jack Nicholson, erano gli occhi dell’uomo che conosci e che però a un certo punto deviava, prendeva l’uscita sbagliata, e però guarda che bella questa strada, che cosa inaspettata. (Rolling Stone Italia)

Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo i brutto. ROMA (ITALPRESS) – E’ scomparso a 88 anni dopo una lunga malattia Donald Sutherland, l’attore canadese, premio Oscar alla carriera (2017). (Qui News Valdera)

L’esordio sessant’anni fa nell’horror Il castello di morti vivi, la figura alta, dinoccolata e scanzonata trova il primo impiego di rilievo nel bellico Quella sporca dozzina (1967) di Aldrich, ma – in ossequio … Malato da tempo, è morto a Miami: l’attore canadese aveva 88 anni. (Il Fatto Quotidiano)