Addio a Donald Sutherland, l'icona ribelle del cinema

Donald Sutherland, l'attore canadese noto per i suoi ruoli in film come "The Hunger Games", "Mash" e "La sporca dozzina", è morto all'età di 88 anni. Il figlio Kiefer ha descritto la sua vita come "ben vissuta", ricordando il talento e la passione di suo padre per il cinema.

Sutherland ha avuto una carriera cinematografica di successo, lavorando con registi di fama mondiale come Federico Fellini, Oliver Stone, Robert Altman e Clint Eastwood. La sua interpretazione del presidente Coriolanus Snow in "The Hunger Games: Catching Fire" è stata particolarmente memorabile.

In un'intervista rilasciata a "The Guardian", Sutherland ha raccontato di aver capito il potere del cinema all'età di 19 anni, dopo aver visto "La Strada" di Federico Fellini e "Orizzonti di gloria" di Stanley Kubrick. L'ingiustizia che sentiva dentro dopo aver visto questi film era così forte che ha iniziato a scaraventare pietre e ghiaia contro l'asfalto.

Sutherland era noto per la sua versatilità, in grado di interpretare una vasta gamma di personaggi, dal nonno al casanova, dal pazzo al signore. I suoi occhi erano particolarmente espressivi, capaci di trasmettere la complessità dei personaggi che interpretava. Non erano gli occhi di un pazzo, ma quelli di un uomo che prendeva l'uscita sbagliata, scoprendo però una strada inaspettata e affascinante.

Donald Sutherland lascerà un segno indelebile nel mondo del cinema. La sua passione, il suo talento e la sua dedizione al suo mestiere saranno ricordati per sempre. La sua morte è una grande perdita per il mondo del cinema, ma il suo ricordo vivrà nei film che ha lasciato dietro di sé.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo