Addio a Donald Sutherland. Casanova, "fascista" e ironico

Addio a Donald Sutherland. Casanova, fascista e ironico

Ascolta ora 00:00 00:00 Un ingegnere in meno, un grandissimo attore in più. È morto Donald Sutherland, l'attore canadese che il 17 luglio avrebbe compiuto 89 anni e che, dopo la laurea in Ingegneria all'università di Toronto, si dedicò alla passione nata a scuola trasferendosi nel Vecchio Continente per studiare recitazione alla London Academy of Music and Dramatic Art. La notizia è stata data su X dal figlio Kiefer Sutherland che ha pubblicato una dolcissima foto di lui da piccolo con accanto il padre di cui ha seguito, con altrettanto successo, le orme: «Con il cuore pesante, vi dico che mio padre è morto. (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

È stato proprio Kiefer ad annunciare la morte del padre con un post sui social. – La morte di Donald Sutherland rappresenta una grande perdita per il mondo del cinema. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È scomparso a 88 anni dopo una lunga malattia Donald Sutherland, l'attore canadese, premio Oscar alla carriera (2017). Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo i brutto. (La Provincia di Cremona e Crema)

Una delle sue più grandi, per un attore con la a maiuscola. Premio Oscar, Sutherland ha recitato nel Gattopardo di Fellini ma anche nella recente saga di successo come Hunger Games. (Il Giornale d'Italia)

Morto l'attore Donald Sutherland Qui News valdera

fulvia caprara Da Mash alla Sporca dozzina, il genio da Oscar di Sutherland (La Stampa)

L'attore canadese Donald Sutherland, interprete prodigioso diretto dai più grandi registi, indimenticabile Casanova per Federico Fellini e protagonista di "Novecento" di Bernardo Bertolucci accanto a Robert De Niro e Gérard Depardieu, è morto all'età di 88 anni oggi a Miami dopo una lunga malattia. (Secolo d'Italia)

Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo i brutto. (Qui News Valdera)