Congresso Nazionale, la chiusura: "Investire sugli infermieri significa investire sul futuro del Paese"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Lo abbiamo detto più volte e lo rivendichiamo: gli infermieri non creano problemi, portano soluzioni. Ma abbiamo il coraggio di accogliere queste soluzioni? Sì, le giuste soluzioni possono far paura, ma bisogna avere il coraggio di uscire dall’abitudine e di aprire varchi dove oggi ci sono muri. Facciamo dell’infermieristica un progetto forte, capace di reggere le sfide di oggi e di domani. Investire sugli infermieri significa investire sul futuro di tutto il Paese”. (FNOPI)
Ne parlano anche altri media
Dal 1975 l’Associazione nazionale infermieri neuroscienze (Anin) è il punto di riferimento per la crescita professionale e scientifica degli infermieri specializzati in neuroscienze. L’Anin è impegnata a promuovere la formazione continua, la ricerca e l’innovazione nel campo dell’assistenza infermieristica, per garantire la migliore qualità di cura ai pazienti con patologie neurologiche. (Nurse Times)
La Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche entra a far parte dell’European Nursing Council, organismo fondato nel 2004 che riunisce gli enti di regolamentazione della professione infermieristica in Europa. (Nurse Times)
Uil Fpl Liguria e Coordinamento Infermieristico Uil Liguria esprimono indignazione per la gravissima scelta compiuta dalla FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) nel concedere al proprio Congresso Nazionale uno spazio espositivo a un'organizzazione sindacale favorevole alla firma di un contratto nazionale che mortifica la dignità professionale degli infermieri con un irrisorio aumento di 40 euro in busta paga. (Genova24.it)
Alla presentazione hanno preso parte alcuni degli esperti che hanno partecipato al processo di aggiornamento del Codice: Aurelio Filippini, del Comitato Etico nazionale Istituto superiore di Sanità, Renato Balduzzi, ex ministro della Salute e professore ordinario di diritto costituzionale all’Università del Sacro Cuore, Don Massimo Angelelli, direttore dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute, Giuliana Masera, docente dell’università di Parma, esperta in Bioetica, Cosimo Cicia, coordinatore del gruppo di lavoro che ha revisionato il Codice deontologico del 2019 insieme ai componenti del Comitato Centrale FNOPI. (FNOPI)
“È essenziale che il valore dell’infermiere sia riconosciuto anche a livello salariale, attraverso una giusta ed equa retribuzione, con percorsi di carriera più chiari e meritocratici. Sotto questo punto di vista, auspico davvero che venga presto rinnovato il contratto nazionale. (AltaRimini)
Al centro delle critiche l’inaccettabile decisione della Federazione di concedere uno spazio espositivo a un’organizzazione sindacale che, secondo la UIL FPL, avrebbe scelto di sottoscrivere un contratto nazionale con un misero aumento salariale di 40 euro. (Verona Economia)