Germania-Italia, le pagelle di TMW: bocciato Spalletti! 7,5 a Raspadori, i voti di Politano, Buongiorno e Di Lorenzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Germania-Italia finisce 3-3, grande rammarico per l'Italia che poteva portare la sfida ai supplementari. Ecco le pagelle a fine gara di TMW: Donnarumma 4.5 - L'errore sul gol del 2-0 è da torneo di calcetto del mercoledì. Su un corner si disinteressa completamente del pallone per richiamare i compagni in area: Musiala ringrazia. Gatti 4.5 - Dovrebbe dare struttura e centimetri alla difesa azzurra, ma in realtà la rallenta nella costruzione. (CalcioNapoli24)
Ne parlano anche altri giornali
Qui di seguito le 5 verità che ci ha lasciato la partita del Signal Iduna Park di Dortmund. No, non esiste. Non esiste un primo tempo del genere, nemmeno se giochi contro la Germania in casa sua. Non esiste venire schiacciati dal primo all'ultimo minuto, senza quasi abbozzare una reazione, facendosi soffocare costantemente, prendendo un gol come quello di Musiala . (Eurosport IT)
I norvegesi sono già entrati in lizza nel torneo vincendo la prima sfida e aspettano gli azzurri a Oslo a inizio giugno. "(...) Ora testa alle qualificazioni Mondiali. (fcinter1908)
Questa volta a Dortmund, città che nel 2006 ci aveva regalato l’accesso alla finale del Mondiale poi vinto dalla Nazionale di Marcello Lippi, non si è ripetuta l’impresa. E così gli azzurri di Luciano Spalletti escono dalla Nations League, ma mi piacerebbe che questa eliminazione non fosse accompagnata dai soliti cori polemici, dalle solite critiche e dai soliti veleni. (La Gazzetta dello Sport)
DORTMUND. Quando l’Italia inizierà il proprio percorso per tornare al Mondiale e dovrà subito affrontare l’avversario più duro, la Norvegia del bomber Haaland, nella trasferta di Oslo in un girone che comprende anche Israele, Estonia e Moldavia. (La Stampa)
Sotto già di un gol – vantaggio su rigore firmato da Kimmich per fallo di Buongiorno su Kleindienst – la Nazionale crolla al minuto 36, alzando bandiera bianca: cross dalla trequarti di Rudiger, colpo di testa di Kleindienst e parata superlativa di Donnarumma. (Corriere della Sera)
Primo tempo tedesco con i gol di Kimmich, Musiala e Kleindienst, grande reazione azzurra nella ripresa con doppietta di Kean e rigore di Raspadori. Leggi la cronaca della partita In pochi secondi passa da una parata impressionante al gol forse più ridicolo della storia azzurra. (Corriere della Sera)