Italia bipolare, Spalletti autolesionista: il goal di Musiala non si era mai visto, Donnarumma Paperone e Paperino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Calciomercato.com INTERNO

Redazione Calciomercato Italia bipolare, Spalletti autolesionista: il goal di Musiala non si era mai visto, Donnarumma Paperone e Paperino Sandro Sabatini un' ora fa Italia bipolare. Da un lato inorgoglisce, dall’altro fa ancor più arrabbiare per come è stato l’avvio di 45 minuti in agonia. Alla fine resta la soddisfazione del 3-3 e perfino il rimpianto del rigore ingiustamente negato dal Var. Sarebbe stata magari una vittoria, quasi mitica come il 4-3 di Germania-Italia al Mondiale 1970. (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo il rigore trasformato da Kimmich (fallo netto di Buongiorno), comico il raddoppio arrivato da azione d'angolo. Primo tempo da incubo per gli azzurri sotto di tre gol all'intervallo. (LA NAZIONE)

A Dortmund all’Italia non riesce l’impresa di ribaltare l’1-2 incassato a San Siro e anzi la nazionale di Spalletti nel primo tempo subisce una dura lezione dagli uomini di Nagelsmann che chiudono i primi 45’ sul 3-0: rigore di Kimmich per il vantaggio, clamorosa distrazione collettiva degli Azzurri per il 2-0 di Musiala e terza rete in chiusura di tempo di Kleindienst. (Sky Sport)

È dentro di noi, è il nostro calcio tremendamente modesto. Però, guardate: il problema non è Haaland, che ci aspetta con la sua Norvegia. (Corriere della Sera)

Per carità, il nostro calcio è sicuramente superiore. La sconfitta contro i tedeschi Ci porterà sulla strada del fenomeno Haaland. (fcinter1908)

DORTMUND. La rimonta azzurra a Dortmund, dal 3-0 al 3-3 dopo un primo tempo da incubo, evita il peggiore dei processi alla Nazionale di Spalletti e rimanda ogni tipo di riflessione a giugno. (La Stampa)

Germania-Italia 3-3 raccontata da Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera. Il primo tempo horror (3-0) con quel gol figuraccia mondiale e il secondo almeno giocato con orgoglio (3-3). Il racconto di Roncone: Spalletti ha rinunciato ai suoi progetti tattici visionari ma non basta. (IlNapolista)