Germania-Italia 3-3: tripla rimonta azzurra, ma in semifinale vanno i tedeschi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
la Repubblica INTERNO

Dortmund – È stata la più pazza tra le partite del ciclo Spalletti ed è successo tutto nella porta sotto la Südtribune del Westfalenstadion, dove Grosso e Del Piero scrissero la storia del Mondiale 2006. Lì, 19 anni dopo, il pallone l’hanno infilato il capitano della Germania Kimmich su rigore, il talento Musiala lasciato incredibilmente libero di calciare sul corner battuto alla svelta da Kimmic… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Quando l’Italia inizierà il proprio percorso per tornare al Mondiale e dovrà subito affrontare l’avversario più duro, la Norvegia del bomber Haaland, nella trasferta di Oslo in un girone che comprende anche Israele, Estonia e Moldavia. (La Stampa)

Gatti 4.5 - Dovrebbe dare struttura e centimetri alla difesa azzurra, ma in realtà la rallenta nella costruzione. Germania-Italia finisce 3-3, grande rammarico per l'Italia che poteva portare la sfida ai supplementari. (CalcioNapoli24)

Prima i tre gol tedeschi nel quarto d'ora finale del primo tempo, con una Nazionale totalmente in bambola, soprattutto nel secondo gol, poi la reazione orgogliosa che porta al pareggio grazie alla doppietta di Kean e al rigore siglato da Raspadori. (La Provincia di Cremona e Crema)

No, non esiste. Non esiste un primo tempo del genere, nemmeno se giochi contro la Germania in casa sua. Non esiste venire schiacciati dal primo all'ultimo minuto, senza quasi abbozzare una reazione, facendosi soffocare costantemente, prendendo un gol come quello di Musiala . (Eurosport IT)

/2025 della Nations League. La nazionale di Luciano Spalletti deve assolutamente vincere per ribaltare l'1-2 del Meazza: con un successo con un goal di scarto porterebbe la gara di ritorno ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore, dai due in su andrebbe direttamente al prossimo turno. (Goal Italia)

Da un’imbarcata storica a una quasi impresa, anche questa storica, tipo Leoni di Highbury: tutta la follia del calcio, insieme ai pregi e difetti di Spalletti, nella sconfitta della Nazionale a Dortmund, che toglie all’Italia le Final Four di Nations League e la loro organizzazione, ma soprattutto la manda nel girone di qualificazione mondiale della Norvegia, da incontrare già il 6 giugno. (Guerin Sportivo)