Aeronautica, il ministro Crosetto alla festa: «Finito il secolo delle grandi democrazie, è l'epoca delle grandi potenze»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

«E' finito il secolo delle grandi democrazie. E forse nei prossimi anni cambierà l'ottica delle nazioni. Nei prossimi anni ci saranno grandi potenze, ed è una cosa profondamente diversa. Una grande potenza può essere una grande democrazia, ma può anche non esserla». Così venerdì mattina all’aeroporto militare di Pratica di Mare il ministro della Difesa, Guido Crosetto intervenendo alla cerimonia per i 102 anni di fondazione dell'Aeronautica militare. (Corriere Roma)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il Concerto della Passione è un evento consolidato del panorama musicale mottolese che, attraverso le suggestive ed intense melodie delle marce funebri tipiche della terra ionica, accompagna il pubblico in un viaggio emozionante e introspettivo verso la Settimana Santa. (Tarantini Time Quotidiano)

Nel corso della breve ed intensa cerimonia svoltasi in Passeggiata Morin alla presenza delle autorità civili, militari e religiose cittadine, è stata deposta una corona ai piedi della stele che ricorda gli aviatori caduti della provincia della Spezia. (Ministero dell‘Interno)

102° anniversario costituzione dell’Aeronautica Militare 102° anniversario costituzione dell’Aeronautica Militare (Ministero della Difesa)

Presso il distaccamento Aeronautico di via Elorina, oggi 28 marzo, si è svolta l’alzabandiera solenne con l’inno nazionale cantato dal mezzosoprano Salvina Maesano. La cerimonia di questa mattina è stata anche l’occasione per avviare le attività relative al centenario dell’ex Idroscalo De Filippis di Siracusa che fu costituito nel novembre 1925. (SiracusaOggi.it)

Una realtà che aveva avuto modo di conoscere nel 2019, nei mesi durante i quali seguì il corso di formazione per acquisire le competenze necessarie per la linea "Efa", ma che ieri ha detto di aver potuto apprezzare in un modo assai più profondo di quanto non avesse potuto fare nella precedente esperienza. (LA NAZIONE)

Il Sindaco: “Questo è momento di profondo significato, in cui celebriamo il valore, la dedizione e lo spirito di servizio di uomini e donne che garantiscono la sicurezza e la difesa del nostro Paese” (Il Faro online)