Adozione internazionale per i single, via libera della Corte costituzionale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

I single possono accedere all’ adozione internazionale dei minori stranieri in stato di abbandono. La Corte costituzionale, con la sentenza 33 depositata venerdì 20 marzo fa cadere, bollandolo come illegittimo, il veto posto dall’articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983 che esclude dall’adozione di un minore residente all’estero le persone non coniugate. Una preclusione in contrasto con gli articoli 2 e 117, primo comma, della Carta, quest’ultimo in relazione all’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Una manciata di giorni, giusto l’attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, poi la sentenza della Consulta diventerà “operativa”. Nel senso che le single e i single potranno presentare – subito – domanda di adozione internazionale presso i tribunali per i minori delle proprie città. (la Repubblica)

In Spagna esiste un'iniziativa chiamata "Adopta un abuelo" ("Adotta un nonno"), fondata da Alberto Cabanes nel 2014, che mira a combattere la solitudine degli anziani promuovendo relazioni intergenerazionali tra giovani volontari e persone anziane. (Il Giornale d'Italia)

Gli spazi di amore e di cura devono essere riconosciuti tutti, con pari dignità: è l’amore che serve a crescere bambine e bambini felici". Credo sia un passo di civiltà e mi auguro che presto cada anche il muro per quanto riguarda le adozioni nazionali e il diritto alle adozioni per le coppie dello stesso sesso. (LA NAZIONE)

Loro sono lo sguardo dell’altra parte del mondo. Alle prese, oggi, con una rivoluzione. (la Repubblica)

La Corte Costituzionale ha emesso sentenza storica: anche i single potranno adottare bambini provenienti dall'estero. Prima della sentenza, solo le coppie sposate da almeno tre anni avevano la possibilità di intraprendere le procedure per l'adozione internazionale. (BergamoNews.it)

Dopo la sentenza della Consulta, che venerdì 21 marzo ha stabilito che "Anche le persone single possono adottare minori stranieri in situazioni di abbandono", dichiarando l'incostituzionalità dell’articolo 29 bis della legge 184 del 1983, nella parte in cui "non include le persone singole fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all'estero", la Lega ha lanciato una sua proposta: aprire alle adozioni internazionali per coppie eterosessuali stabilmente conviventi. (Fanpage.it)