La svolta sulle adozioni per i single, Trump conferma i dazi, Salvini telefona a Vance
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Buongiorno. «L’aprioristica esclusione delle persone singole dalla genitorialità adottiva non è un mezzo idoneo a garantire al minore un ambiente stabile e armonioso» dato che lo stesso legislatore in alcune «limitate ipotesi» ha «riconosciuto che la persona singola è, in astratto, idonea ad assicurare un ambiente stabile e armonioso al minore, finanche in contesti non privi di criticità o rispetto a minori che richiedono un particolare impegno». (Corriere della Sera)
Su altre fonti
La sentenza della Consulta che rivoluziona l’approccio del nostro Paese alle adozioni riguarda l’illegittimità della legge 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone non sposate tra quelle che possono adottare un minorenne straniero residente all’estero, ma è chiaro che si tratta di una primo passo verso l’estensione del diritto anche nei confronti di bambini italiani. (ilgazzettino.it)
Prima della sentenza, solo le coppie sposate da almeno tre anni avevano la possibilità di intraprendere le procedure per l'adozione internazionale. La Corte Costituzionale ha emesso sentenza storica: anche i single potranno adottare bambini provenienti dall'estero. (BergamoNews.it)
Non ci sarà bisogno, come chiarisce la costituzionalista Marilisa D’Amico, «di aspettare che il Parlamento v… Nel senso che le single e i single potranno presentare – subito – domanda di adozione internazionale presso i tribunali per i minori delle proprie città. (la Repubblica)
Gli spazi di amore e di cura devono essere riconosciuti tutti, con pari dignità: è l’amore che serve a crescere bambine e bambini felici". "La Corte costituzionale ha riconosciuto alle persone single il diritto all’adozione internazionale. (LA NAZIONE)
L single può adottare. Una famiglia tradizionale, come si dice oggi con una punta di scherno, insomma composta da madre e padre, no. (il Giornale)
Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva (Italia Oggi)