Vasseur incolpa Hamilton per quanto accaduto al GP di Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lewis Hamilton, 40 anni, ha conquistato la sessione di qualificazione sprint e la gara sprint in Cina, nonostante in Gran Premio non disponesse della velocità necessaria per competere per le prime posizioni. Il sette volte campione del mondo ha deciso volontariamente di cedere la sua posizione, facendo spazio al compagno di squadra Charles Leclerc. Dopo la gara, Fred Vasseur ha ribadito che Ferrari non ha emesso alcun ordine di squadra. (GPFans)
La notizia riportata su altri giornali
Il comunicato FIA recita: «La vettura 16 è stata pesata dal Delegato Tecnico FIA ed entrambe le bilance hanno mostrato lo stesso risultato di 799 kg dopo il consueto scarico del carburante e la sostituzione dell'ala anteriore rotta. (ilmessaggero.it)
EPISODIO INDIMENTICABILE – «Bari, stadio San Nicola, la vittoria all’ultimo secondo grazie alla rete di Pavoletti e la festa per il ritorno in Serie A con la maglia rossoblù. Nicolas Viola, centrocampista del Cagliari, ha parlato in un’intervista concessa ai microfoni de La Nuova Sardegna. (CagliariNews24.com)
Non bastava la beffa dell'incidente al via tra Hamilton e Leclerc, non bastava lo scambio posizione azzardato ordinato dal muretto di Maranello e nemmeno il sorpasso a due giri dalla fine di Verstappen ai danni di Charles. (Autosprint.it)
Mattei, il giornalista rilascia alcune sue considerazioni riguardo la Lazio alla luce della sfida anche di lunedì sera con il Torino Ai microfoni di Radiosei è intervenuto come suo consueto Mattei, il quale alla luce del rientro in campo della Lazio dopo la sosta con il Torino, rilascia queste sue considerazioni (LazioNews24.com)
Viola, il centrocampista del Cagliari ha parlato del rapporto che lo lega al tecnico rossoblù Nicola e del suo impatto nello spogliatoio. Le sue dichiarazioni (CagliariNews24.com)
Sabato la prima pole position della carriera, il giorno dopo il terzo successo al gran premio numero 48 della propria storia. Il ragazzo, classe 2001, si sta facendo, al punto da affermare a fine gara di puntare al titolo mondiale, forte di una macchina, la McLaren, che è il missile di quest’anno. (la Repubblica)