Sostegno a Kiev attraverso gli asset russi, ecco l'accordo siglato al G7

Sostegno a Kiev attraverso gli asset russi, ecco l'accordo siglato al G7
opinione.it INTERNO

Finanziamenti attraverso i beni russi congelati. I Paesi del G7 hanno deciso, a Borgo Egnazia, di contribuire con un pacchetto di prestiti dal valore di circa 50 miliardi di dollari alla causa ucraina. I “sette grandi” hanno raggiunto l’accordo politico nel primo giorno del summit presieduto da Giorgia Meloni, dopo che alla vigilia dell’incontro hanno ribadito il pieno sostegno a Kiev. Adesso, i dettagli verranno definiti dai vari ministri delle Finanze. (opinione.it)

Ne parlano anche altre testate

UCRAINA di Federico Petroni (Limes)

Si tratta insomma di un inganno, e per di più di un inganno pericoloso. Politicamente, l’annuncio di voler finanziare un prestito da 50 miliardi di euro all’Ucraina con gli extra profitti derivanti dai beni russi rappresenta un’escalation e un nuovo passo verso il coinvolgimento dei Paesi europei nel conflitto. (il manifesto)

Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all'Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. I numeri, l'accordo politico, le incognite tecniche e il progetto americano silurato dai Paesi europei. (Start Magazine)

Finanziare Zelensky con i profitti di Putin. Il vero colpo del G7

Dal G7 arriva un messaggio chiaro a Vladimir Putin. “Riaffermiamo il nostro fermo sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”, scrivono nella dichiarazione finale i leader sottolineando come Mosca deve “porre fine alla sua guerra illegale di aggressione” e anche “pagare per i danni che ha causato all’Ucraina” che “secondo la Banca Mondiale superano ormai i 486 miliardi di dollari“. (LAPRESSE)

“Insieme ai partner internazionali, siamo determinati a continuare a fornire sostegno militare, di bilancio, umanitario e per la ricostruzione all’Ucraina e al suo popolo”, si legge nella dichiarazione finale del vertice. (Agenzia askanews)

Nel corso della riunione che si è tenuta in Puglia, i Paesi del G7 hanno stabilito di concedere un prestito di 50 miliardi all’Ucraina per le spese militari e la ricostruzione, il prestito sarà finanziato tramite i profitti ottenuti dagli asset russi congelati. (L'HuffPost)