"Le carte sono preoccupanti", Meteo Valle d'Aosta: "Mancano meno di 24 ore all’inizio di quello che potrebbe essere un peggioramento storico"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con un post dalla didascalia breve, ma carica di preoccupazione, Meteo Valle d'Aosta ha comunicato sui social network il timore per quello che "potrebbe essere uno dei peggioramenti più intensi degli ultimi vent'anni". "Mancano meno di 24 ore all’inizio di quello che potrebbe essere un peggioramento storico per la nostra regione: le carte sono preoccupanti con punte di 300-400 millimetri in bassa valle e fino a 2 metri di neve tra Gran Paradiso, Cervino e Rosa". (il Dolomiti)
Ne parlano anche altri giornali
Meteo Torino: oggi cielo coperto, Mercoledì 16 e Giovedì 17 pioggia discreta 12 °C n/d Rilevazione Radar: 23 :50 deboli intensità: 2 su 12 Apri radar (iLMeteo.it)
L'attenzione degli esperti e degli appassionati di montagna è però catalizzata dalle previsioni per l'arco alpino, dove, a partire dalle prossime ore e con un picco atteso tra Martedì 15 e Giovedì 17 Aprile 2025, si prevede un evento nevoso di notevole intensità. (Meteo Giornale)
“Le piogge colpiranno soprattutto il Piemonte e il Sud della Val D’Aosta. (VareseNews)

Come abbiamo visto negli ultimi aggiornamenti l’intensa perturbazione atlantica che sta per colpire le regioni settentrionali rischia di produrre piogge molto abbondanti sull’area alpina e prealpina, con un impatto significativo su questi territori. (Ilmeteo.net)
«A rischio, per piene, frane ed esondazioni, i bacini imbriferi delle aree subalpine, in particolare quelle dell’Alto Piemonte e, giovedì, criticità sono attese sul Torinese» spiega il meteorologo Daniele Cat Berro. (La Stampa)
Allerta meteo arancione per rischio idrogeologico da domani, mercoledì 16 aprile, sulle zone alpine nordoccidentali e settentrionali del Piemonte, dove saranno possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. (MeteoWeb)