Kvaratskhelia dribbla mezzo Portogallo e il telecronista impazzisce in diretta: "Messi! Maradona!"

Kvaratskhelia dribbla mezzo Portogallo e il telecronista impazzisce in diretta: Messi! Maradona!
Fanpage.it SPORT

Video suggerito A cura di Fabrizio Rinelli Khvicha Kvaratskhelia è stato il grande trascinatore della Georgia che è riuscita nell'impresa di centrare la qualificazione agli ottavi di finale degli Europei. L'attaccante del Napoli ha oscurato la stella di Cristiano Ronaldo e per novanta minuti ha mostrato giocate di alto spessore. Un po' come quelle ammirate soprattutto nella sua prima annata dello Scudetto al Napoli. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

TBILISI — È la notte dei miracoli. I clacson e i fuochi d’artificio si mischiano ai canti e alle grida di gioia in una cacofonia commovente. E infatti c’è chi piange. La partita si è conclusa da pochi minuti: la Georgia, mai prima d’ora qualificata agli Europei, è riuscita nell’impresa di battere il Portogallo e conquistare un posto agli ottavi. (la Repubblica)

I giocatori lo cantano mentre escono dalla zona mista: a guidare il gruppo c'è il capocannoniere di Euro 2024, con tre gol, Georges Mikautadze. (la Repubblica)

Kvaratskhelia dopo la Georgia agli ottavi: "Mai così felice, neppure per lo scudetto col Napoli" Khvicha Kvaratskhelia ha trascinato la Georgia agli ottavi. Il calciatore del Napoli ha sbloccato la sfida contro il Portogallo dopo 91 secondi (Tutto Napoli)

Agli Europei l’orgoglio anti-russo della Georgia, la corsa di Kvaratskhelia simbolo del riscatto

Khvicha Kvaratskhelia, attaccante del Napoli, è stato autore del primo gol in Georgia-Portogallo 2-0, terza giornata del Gruppo F degli Europei 2024. Grazie a questo successo, la sua Nazionale è giunta terza nel girone e sfiderà la Spagna. (Pianeta Milan)

I giocatori della Georgia non si sono guadagnati solo un posto nella storia, ma anche una ricchissima ricompensa. La Nazionale maggiore della Georgia infatti, dopo essere riuscita nell’impresa di qualificarsi per la prima volta ad un Campionato Europeo, a Euro 2024 si è spinta ben oltre le aspettative di molti. (Goal Italia)

Lacrime di gioia, cori e migliaia di bandiere biancorosse che sventolano sugli spalti a Gelsenkirchen e per le strade di Tbilisi, mentre la presidente della Repubblica Salomé Zourabichvili si alza in piedi ad applaudire il successo della nazionale come Sandro Pertini nell’82. (La Stampa)