Meteo - L'instabilità durerà a lungo, nuovo vortice entro il weekend con pioggia, temporali e calo termico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I modelli sono piuttosto unanimi nel vedere una prosecuzione dell'attuale fase di instabilità fino al weekend e oltre, probabilmente anche l'inizio del mese di aprile sarà caratterizzato da piogge e temporali a carattere intermittente Brevi pause asciutte seguite da fasi piovose, il volto più classico della primavera anche se non sempre quello più gradito (3bmeteo)
Su altri media
Giovedì, nel settore del medio Adriatico al Sud e in Sicilia insisterà la perturbazione n.13 con precipitazioni a tratti intense e localmente anche temporalesche. L’assenza di una struttura di alta pressione continuerà a favorire condizioni di tempo variabile anche nella seconda parte della settimana, ma con fasi perturbate che non interesseranno necessariamente tutte le regioni. (METEO.IT)
The post OPERAI EDILI appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Weekend, sono arrivati i primi aggiornamenti La causa delle tante precipitazioni di queste ultime settimane va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con un susseguirsi di cicloni in discesa dall'Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il bacino del Mediterraneo. (iLMeteo.it)
Clima variabile in Italia nei prossimi giorni con un'alternanza di sole e piogge lungo tutto lo stivale con le temperature più o meno in linea con le medie del periodo. Dopo il passaggio di una duplice perturbazione atlantica, l'Italia vive un inizio di settimana climaticamente instabile con il rischio di nuove piogge al Nord e caldo anomalo al Sud e Sicilia. (METEO.IT)
Tra mercoledi e giovedi nuovo peggioramento su alcune regioni, ma sentiamo tutto dalla voce del nostro esperto meteo Paolo Bonino. (MeteoLive.it)
Da qui all’inizio di aprile, sembra proprio non esserci spazio per lunghi periodi di bel tempo e di alta pressione. Sebbene sia tornato il Sole nelle scorse ore su diverse regioni, soprattutto al Nord Italia, la nostra penisola si trova pur sempre all’interno di un’area di bassa pressione piuttosto estesa, che richiamerà altre perturbazioni nei prossimi giorni. (MeteoLive.it)