MeteoWeb Allerta Meteo domani 26 marzo 2025, per precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, che colpiranno 3 regioni. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha pubblicato alle 13 di oggi, 25 marzo 2025, un nuovo avviso per “fenomeni intensi“. Di seguito il testo integrale. Allerta Meteo, avviso dell’Aeronautica Militare “Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12 UTC del 25/03/25.
Leggi
Altre notizie:
Weekend, sono arrivati i primi aggiornamenti Weekend, ci sono pessimi aggiornamenti. Prosegue insomma la ", come già accaduto nel recente passato, anche tra Sabato 29 e Domenica 30 Marzo ci aspettiamo forti temporali su alcune delle nostre regioni. La causa delle tante precipitazioni di queste ultime settimane va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con un susseguirsi di cicloni in discesa dall'Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il…
Leggi
Un nuovo e insidioso vortice di bassa pressione si approfondirà nei prossimi giorni sulle regioni centro-meridionali, rinnovando condizioni di maltempo anche su parte del Centro Nel dettaglio, mercoledì il maltempo si intensificherà sulle regioni adriatiche, con fenomeni locali anche su Est Emilia, Romagna e medio-basso Lazio
Leggi
La saccatura che nei giorni scorsi ha flagellato l’Europa centro-occidentale ed il centro-nord della nostra Penisola, come un pendolo si sta spostando verso levante. Nei prossimi giorni isolerà una depressione tra l’Italia e il Mediterraneo centro-orientale con il maltempo che riguarderà soprattutto il meridione e il versante adriatico. Le altre regioni non staranno a guardare, anche se avranno un tempo maggiormente variabile con anche belle schiarite.
Leggi
Missing Caption Saremo ancora interessati da una area di relativa bassa pressione, che porterà ad avere generali condizioni di tempo instabile ed a tratti perturbato, che con modalità diverse in tempistiche e dinamiche, interesseranno l'intera Penisola. Inizialmente il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutte le nostre regioni, avremo delle schiarite, anche ampie, che si alterneranno ad addensamenti nuvolosi che potranno risultare anche consistenti, a detta nuvolosità potranno essere associate delle precipitazioni…
Leggi
Da qui all’inizio di aprile, sembra proprio non esserci spazio per lunghi periodi di bel tempo e di alta pressione. Sebbene sia tornato il Sole nelle scorse ore su diverse regioni, soprattutto al Nord Italia, la nostra penisola si trova pur sempre all’interno di un’area di bassa pressione piuttosto estesa, che richiamerà altre perturbazioni nei prossimi giorni. Al momento, il focus del maltempo si concentrerà essenzialmente sul Sud Italia, dove arriveranno piogge, temporali anche forti…
Leggi
Dopo il passaggio di una duplice perturbazione atlantica, l'Italia vive un inizio di settimana climaticamente instabile con il rischio di nuove piogge al Nord e caldo anomalo al Sud e Sicilia. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni. Meteo, che tempo farà in Italia? Clima variabile in Italia nei prossimi giorni con un'alternanza di sole e piogge lungo tutto lo stivale con le temperature più o meno in linea con le medie del periodo.
Leggi
Weekend, sono arrivati i primi aggiornamenti Sono appena arrivati i primi aggiornamenti per il prossimo weekend. Tra Sabato 29 e Domenica 30 Marzo non mancheranno le sorprese con il rischio di forti temporali su alcune delle nostre regioni. La causa delle tante precipitazioni di queste ultime settimane va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con un susseguirsi di cicloni in discesa dall'Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio…
Leggi
Meteo Toscana, inizio settimana variabile. Possibile nuova perturbazione Le previsioni 1 Visualizzazioni Dopo un fine settimana di allerte meteo, la settimana in Toscana inizia all'insegna della variabilità. Secondo le previsioni del consorzio Lamma oggi e domani tempo variabile con piogge nelle zone interne generalmente di breve durata. Possibile una nuova perturbazione tra martedì e mercoledì, a seguire maggior stabilità con temperature nella norma.
Leggi
L’assenza di una struttura di alta pressione continuerà a favorire condizioni di tempo variabile anche nella seconda parte della settimana, ma con fasi perturbate che non interesseranno necessariamente tutte le regioni. Giovedì, nel settore del medio Adriatico al Sud e in Sicilia insisterà la perturbazione n.13 con precipitazioni a tratti intense e localmente anche temporalesche. Nel resto del Paese prevarranno le schiarite, specialmente al Nord dove le temperature potranno raggiungere i 20 gradi; sulle regioni…
Leggi
I modelli sono piuttosto unanimi nel vedere una prosecuzione dell'attuale fase di instabilità fino al weekend e oltre, probabilmente anche l'inizio del mese di aprile sarà caratterizzato da piogge e temporali a carattere intermittente Brevi pause asciutte seguite da fasi piovose, il volto più classico della primavera anche se non sempre quello più gradito
Leggi
Tempo variabile con qualche rovescio a macchia di leopardo in Italia fino a martedi 25 marzo. Tra mercoledi e giovedi nuovo peggioramento su alcune regioni, ma sentiamo tutto dalla voce del nostro esperto meteo Paolo Bonino.
Leggi
Avviso meteo: in arrivo una nuova ondata di maltempo Avviso meteo: 26-28 Marzo, forte ondata di maltempo con serio rischio di nubifragi su almeno 4 regioni. Tutta colpa della formazione di un pericoloso ciclone sul bacino del Mediterraneo che trarrà energia dalle acque già fin troppo miti per la stagione e che darà il via ad una fase burrascosa con venti forti e precipitazioni intense. RISCHIO EVENTI METEO ESTREMI Questo tipo di configurazione favorisce lo scontro tra masse…
Leggi
Il panorama meteo europeo riflette un continente spaccato da forti contrasti atmosferici. Le complesse dinamiche tra depressioni atlantiche e campi anticiclonici ben strutturati stanno generando uno scenario meteorologico di grande impatto, soprattutto sull’area mediterranea. Secondo le ultime elaborazioni del Centro Meteo Europeo (ECMWF), l’Italia si colloca in prima linea tra queste forze opposte, con un aumento marcato della piovosità atteso nei prossimi giorni.
Leggi
Il meteo in Italia questa settimana: nuova depressione porta piogge e temporali in queste regioni Altri passaggi piovosi ci aspettano in settimana, coinvolgendo più spesso Centro e Sud. Ancora qualche fiocco di neve sulle Alpi. Temperature non rigide, anzi decisamente miti durante le ore diurne. Possibile calo nel fine settimana. Le previsioni meteo aggiornate Ultima settimana di marzo caratterizzata ancora da tempo instabile.
Leggi
La primavera entra nel vivo e mostra, al 100%, il suo volto più caratteristico: nella settimana appena iniziata, infatti, avremo numerose note di instabilità con piogge e temporali a spasso per la penisola ma le schiarite saranno anche ampie con il sole che farà rapidamente aumentare le temperature. Va detto, però, che le condizioni meteo peggioreranno seriamente a causa di un nuovo ciclone che da mercoledì colpirà in particolare alcune zone d'Italia.
Leggi
Sta nascendo proprio in queste ore sul comparto delle Baleari il vortice di bassa pressione che nel corso dei prossimi giorni porterà locali condizioni di maltempo sul Mediterraneo centrale e sull'Italia Il minimo attraverserà fasi di indebolimento e fasi di maggiore energia, probabilmente la giornata in cui sarà più incisivo in termini di precipitazioni sarà la giornata di giovedì ma piogge e temporali seppur non…
Leggi
Marzo continua a essere un mese segnato da numerose perturbazioni atlantiche, che stanno influenzando il tempo su tutto il territorio italiano. L'ultima ondata di maltempo è cominciata nella serata di sabato, portando piogge e temporali soprattutto al Nord Italia, mentre abbondanti nevicate hanno interessato le Alpi sopra i 1500-2000 metri. Successivamente, una nuova perturbazione è giunta nella giornata di ieri, coinvolgendo anche il Sud Italia, dove il protagonista è stato il vento di Scirocco…
Leggi
Le previsioni meteo di oggi e dei prossimi giorni mettono in guardia riguardo l'arrivo di un nuovo vortice sull'Italia e del conseguente ritorno del maltempo. Come riporta 3B Meteo, infatti, questo vortice, spostandosi sulla Penisola, porterà con sé condizioni di tempo instabile per tutta la settimana. Un inizio di primavera che conferma le sue caratteristiche più tradizionali, con improvvisi temporali, possibili grandinate e nubifragi ma…
Leggi
Tempo instabile in Italia tra schiarite, tepore e pioggia, ma anche nubifragi improvvisi. La primavera 'sboccia' con il meteo incerto, grazie a un ciclone che colpirà soprattutto il Sud e le regioni centrali portando maltempo, temporali e vento freddo. Queste le previsioni degli esperti per la giornata di oggi, lunedì 24 marzo, e per i giorni a venire. Tempo instabile e pioggia, cosa succederà Antonio Sanò, fondatore del sito www.
Leggi
Da lunedì vortice mediterraneo con pioggia e vento. Ecco le regioni più esposte. ore 15:20 di Carlo Migliore 23 marzo 2025ore 15:20 Vortice mediterraneo e maltempo sull'Italia L'Italia fa ancora i conti col vortice Martinho arrivato dalla Spagna ma la saccatura atlantica a cui è associato si sta gradualmente stringendo all'altezza della Francia a causa della spinta che l'anticiclone delle Azzorre inizia ad esercitare sul comparto anglosassone.
Leggi
Equinozio di Primavera (si celebra oggi alle 10.01 e segna l'istante in cui il sole sorge e tramonta esattamente a est e ovest, e la durata del giorno e della notte si equivalgono) con alta pressione. Oggi e domani l'anticiclone porterà bel tempo e un clima piacevole garantendo giornate soleggiate praticamente sull'intero Paese. Le temperature saliranno, fino a raggiungere punte superiori alla media…
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 24/02/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta spa ricerca per azienda edile MANOVALI E/O MURATORI Il candidato ideale ha un esperienza, anche minima, nel settore edile. La risorsa sarà impiegata nelle attività di cantiere, aiuto muratore, stuccatura, rifinitura e manovalanza. I
The post
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 06/03/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta spa ricerca per azienda alimentare di Umbertide addetti al confezionamento, imballaggio e smistamento prodotti. Si offre contratto di lavoro iniziale in somministrazione con ottime prospettive future CANDIDATI PER QUESTO LAVORO »
The post
Leggi
L’Italia si prepara ad affrontare una nuova intensa fase di maltempo, con condizioni atmosferiche particolarmente instabili che interesseranno questa volta il Centro-Sud, nel mirino di un vortice ciclonico che si alimenterà dalle acque piuttosto miti del Mediterraneo e al contempo da aria più fresca in quota che affluirà da nord-est. Al contempo, proprio mentre questa forte ondata di maltempo colpirà il Meridione e parte del Centro, il Nord…
Leggi
A.M.A., finalmente si può parlare seriamente di ostriche – Dopo essere stati travolti da luoghi comuni e preconcetti difficili da sradicare, finalmente, grazie anche all’intervento del Ministro Lollobrigida sulla necessità di adeguamento dell’IVA, dal 22% al 10%, possiamo affrontare il tema delle ostriche in modo serio e informato.Le ostriche sono spesso considerate un alimento di lusso, riservato a occasioni speciali e a palati raffinati.
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 11/03/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa-Società Benefit ricerca urgentemente per azienda cliente di Bosco (PG) operai specializzati nel settore edile. REQUISITI SPECIFICI: esperienza pregressa di almeno 3/5 anni nel campo dell’edilizia in merito a lavori di ristrutturazione, muratura, coperture, carpenteria, montaggio, uso e smontaggio di impalcature; ·La risorsa ideale, ha maturato esperienza nei cantieri.
Leggi