Milano-Sanremo 2025 oggi in TV, orari del percorso e dove vederla in diretta e streaming: i favoriti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SPORT

La Milano-Sanremo è una classica del ciclismo che si articola lungo un percorso di 289 km. La 116ª edizione si corre oggi a partire dalle 10:25 con partenza da Pavia (nei primi chilometri si farà rotta verso la metropoli meneghina) e arrivo sul traguardo di via Roma, nella città ligure, intorno alle 17. La gara sarà trasmessa in diretta tv e in chiaro gratis sui canali della Rai, in alternativa (ma solo per abbonati) potrà essere seguita su Eurosport, Discovery+, NOW e DAZN (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia... (TUTTOBICIWEB.it)

Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza e strategia, dove a far da cornice, c’è la bellissima riviera ligure. Sarà una volata o un attacco da lontano? Pogacar ha il suo piano preciso e tra un sorriso e una foto, i suoi occhi brillano, perché tutti sanno che lui la prima Classica Monumento dell’anno l’ha messa nel mirino. (TUTTOBICIWEB.it)

Sabato va in scena la 116/a edizione della Milano-Sanremo 2025, classicissima di inizio primavera. La partenza, così come avvenuto nel 2024 e come lo sarà fino al 2027, avverrà in mattinata da Pavia. (la Repubblica)

Una corsa che ha un grande fascino, come ha ben descritto un campione come Zabel, che ha detto che "è bella come Natale. Il motivo è che vi si incrociano mille tattiche e mille destini, rendendo possibile la vittoria di un velocista o di un finisseur". (Today.it)

L’epilogo è una vera e propria roulette, degna del casinò di città. Al tavolo per vincere - dopo il secondo posto del 2023 e i guai meccanici arrivati sul più bello del 2024 - c’è Filippo Ganna, la migliore speranza azzurra. (La Stampa)

Sarà per la preannunciata lotta tra due grandi campioni del ciclismo, come lo sloveno campione del mondo Tadej Pogačar e l’olimpionico e mondiale su pista Filippo Ganna, sarà per il fascino che la “Classicissima d… (La Stampa)