***Germania: ok anche da Bundesrat, passa riforma debito e pacchetto fiscale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Germania: ok anche da Bundesrat, passa riforma debito e pacchetto fiscale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 mar - Via libera anche del Bundesrat al maxi pacchetto di investimenti tedeschi per infrastrutture e difesa per il quale era necessaria la modifica del freno sul debito pubblico. Dopo l'approvazione del Bundestag di martedi', il Bundesrat, in cui sono rappresentati i Laender, ha dato il via libera con 53 voti favorevoli su 69: la maggioranza dei due terzi necessaria per questo tipo di emendamento alla Costituzione era di 46 voti. (Il Sole 24 ORE)
Su altre testate
Il Bundesrat, il Senato federale, della Germania ha approvato le modifiche costituzionali necessarie per sbloccare gli investimenti nella difesa, nelle infrastrutture e nei Laender. L’eccesso di debito non è più un tabù. (Corriere del Ticino)
Il pensiero va al monito "Schwarze null", debito zero, puntualmente ripetuto dall'allora rigorista Ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, un personaggio stimato per la sua competenza come lo era il presidente della Bundesbank, Hans Tietmeyer, del pari famoso per il rigorismo e come Schaeuble da tempo scomparso: la deroga alla norma costituzionale sul freno al debito, approvata dal Bundestag nella composizione ancora vigente, non quella che a breve risulterà dal voto del 23 febbraio che ha modificato gli equilibri politici, rappresenta ciò che i tedeschi definiscono come "Zeitenwende", un ritorno alla storia. (ilmessaggero.it)
Dal Consiglio federale tedesco ok al piano sulla Difesa. (La Verità)
Storico voto al Parlamento tedesco: la Germania cambia il «freno del debito» e, con una riforma costituzionale che mette in soffitta decenni di politica dell’austerità, vota un piano di stimolo e di rilancio dell’economia di oltre mille miliardi. (Corriere della Sera)
– Con 53 voti favorevoli, il Bundesrat ha approvato la modifica costituzionale del freno al debito, per il pacchetto finanziario multimiliardario per investimenti su difesa, infrastrutture e clima, con la maggioranza richiesta dei due terzi. (LAPRESSE)
Germania: anche Senato federale approva riforma costituzionale 1 minuto (tvsvizzera.it )