Dantedì, la 3T del Mandela omaggia Dante Alighieri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In occasione del Dantedì, la classe 3T dell'indirizzo Turistico dell'Istituto Mandela ha dato vita a un'iniziativa originale e coinvolgente, trasformando l'aula in una vera e propria "Tavola di Dante". Gli studenti, guidati dalle docenti Valentina Monte e Isabella Calavani, hanno allestito una serie di postazioni tematiche, ognuna dedicata a un personaggio o a un luogo emblematico della Divina Commedia, offrendo ai visitatori un viaggio immersivo nel viaggio dantesco. (Redacon)

Su altri media

Anche Montevarchi si prepara a celebrare il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che ogni anno, il 25 marzo, ricorda l’inizio del viaggio ultraterreno descritto nella Divina Commedia (Valdarnopost)

Dopo la presentazione e i saluti di Paolo D’Achille, presidente della Crusca, il filologo e dantista Andrea Mazzucchi terrà la lezione dal titolo “Una dislettura per immagini della Commedia”. L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è oggi alle 15 nella sede dell’Accademia, la Villa medicea di Castello. (LA NAZIONE)

Lo fa anche la Fondazione Istituto del Dramma Popolare di San Miniato – guidata da Marzio Gabbanini – che rappresenta una realtà di grande valore della cultura toscana e italiana, con quel percorso annuale di eventi e approfondimenti che culmina, ogni estate, con il Teatro del Cielo che quest’anno vedrà il debutto, a luglio, di "Autodifesa di Caino" di Andrea Camilleri. (LA NAZIONE)

successo per l’iniziativa “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini” AVEZZANO – Martedì 25 marzo, in occasione del Dantedì 2025, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta, il Teatro dei Marsi di Avezzano è stato il palcoscenico di un evento straordinario intitolato “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”. (Terre Marsicane)

Per questo, il Parco archeologico dell’Appia Antica, il VII municipio e il Touring Club come fanno da cinque anni ormai, per sottolineare l’importanza di leggere e conoscere Dante, ha organizzato una visita guidata nella quale i volontari di Roma del Touring Club Italiano con "Dante rivive tra le Tombe della Via Latina" reciteranno dei brani dell’opera nell'area archeologica. (ilmessaggero.it)

Il bilancio dell’attività, alla quale hanno preso parte anche i Carabinieri del Nas di Roma e i tecnici della prevenzione dell’Asl RmG, è di un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, 4 persone denunciate per i seguenti reati: evasione, guida sotto l’influenza dell’alcol, violazione delle norme sull’immigrazione e sulla salute e sicurezza dei lavoratori. (Cronache Cittadine)