Nino D'Angelo allo stadio Maradona: in 40 mila per il «Re di Napoli» (che duetta con la sua versione Anni '80 ricreata con l'intelligenza artificiale)

Nino D'Angelo allo stadio Maradona: in 40 mila per il «Re di Napoli» (che duetta con la sua versione Anni '80 ricreata con l'intelligenza artificiale)

«Olè, olè, olè, olè, Ninooo, Ninooo». E Napoli riabbraccia il ragazzo dal caschetto d’oro che negli Anni ’80 con le sue canzoni rappresentò uno spartiacque nella canzone partenopea. Lo ricorda lui: «Mario Merola mi aveva definito a tutti gli effetti come un suo erede. Io avevo altre ambizioni, più pop: volevo cantare l’amore dei giovani con il linguaggio dei giovani. Feci la rivoluzione». E tanti di quei giovani ieri sera erano sugli spalti e sotto il palco dello Stadio Diego Armando Maradona, dove l’ex ragazzo della Curva B che sulle spalle del nonno andava a tifare «il Napoli di Sivori e Altafini, sempre perdente ma per noi comunque vincente», pronti a festeggiare, seppur con qualche ruga in più e nipoti al seguito, il loro idolo. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

E premurarsi… Per gli oltre 40mila spettatori che hanno comprato il biglietto dell’unica data del suo spettacolo-evento, I miei meravigliosi Anni 80… e non solo!, Nino D’Angelo ha voluto che i maxi schermi montati sul palco trasmettessero Italia-Svizzera, così che gli interessati (tutti?) non dovessero affannarsi, ingegnandosi per non perderla. (La Stampa)

Doje lengue se parlano Nu pugno 'o core e m'he distrutto (CalcioNapoli24)

Entra al Maradona come deve, introdotto da una bandiera azzurra, sulle note di «Napoli», tra i ragazzi della curva B, e del prato, e delle tribune, sono in 45.000 circa per il suo sogno di una notte d'inizio estate. (ilmattino.it)

Nino D'Angelo e il racconto su Pino Daniele: 'Mi disse: vieni a casa, tengo na sora scema'

Per Nino D’Angelo quella più lunga, più calda, più intensa, più attesa. – Una notte, una vita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ma quando andavo a vedere il Napoli di Sivori e Altafini con la mia famiglia, lo stadio si chiamava ancora San Paolo. (Napoli Magazine)

Nino D'Angelo, artista partenopeo in scena allo Stadio Maradona questa sera, ha ricordato il grande Pino Daniele. (AreaNapoli.it)