In volo sulla Sieve in piena fino al lago di Bilancino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le immagini girate intorno a Firenze dai vigili del fuoco dall'elicottero Drago del reparto volo di Arezzo, che ha effettuato una ricognizione del fiume Sieve risalendo da Pontassieve fino a raggiungere l'invaso di Bilancino (La Repubblica Firenze.it)
Ne parlano anche altre fonti
Il maltempo dello scorso weekend ha creato ingenti danni alla regione, sia dal punto di vista paesaggistico, sia dal punto di vista economico ascolta articolo (Sky Tg24 )
È stata infatti emessa su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa, un’allerta di codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, dalla mattina e per tutta la giornata di domani. (Comune di Vinci)
Attualmente si registrano precipitazioni sparse in particolare sulle zone settentrionali e tra grossetano e basso senese. Nelle successive ore possibile temporanea attenuazione delle precipitazioni su Lunigiana, Versilia e Garfagnana,mentre sulle restanti aree nord occidentali permarranno rovesci, anche temporaleschi. (LuccaInDiretta)
E’ vero che domani è sabato e moltissimi istituti sono già chiusi per calendario, ma ci sono anche lezioni previste per esempio alle superiori. – Con l’allerta meteo arancione molti comuni tendono a chiudere le scuole. (LA NAZIONE)
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle 23:59, a causa del rischio idraulico e idrogeologico su diverse aree della regione. Le zone interessate comprendono l’area metropolitana di Firenze, il Valdarno Inferiore, la Valdelsa-Valdera, il Mugello e la Romagna Toscana. (OKMugello - News dal Mugello)
Allerta meteo in Toscana Prosegue l’allerta meteo in Toscana: il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico è stato prorogato fino alle 14 del 24 marzo. La situazione resta delicata soprattutto nelle zone settentrionali e lungo il corso dei principali fiumi. (Virgilio Notizie)