Criticità nel territorio della Metrocittà Firenze. Aggiornamento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Città Metropolitana di Firenze INTERNO

Gli interventi in corso La sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze e la Direzione Viabilità della Metrocittà informano sugli interventi relativi agli effetti del maltempo. BORGO SAN LORENZO Non ci sono più persone in potenziale pericolo dopo aver evacuato 12 persone ieri con elicottero. BARBERINO MUGELLO 30 persone isolate ma raggiungibili CAMPI BISENZIO La Situazione fosso macinante e’ rientrata con abbassamento livello acqua. (Città Metropolitana di Firenze)

Ne parlano anche altri media

Prosegue l’allerta meteo in Toscana: il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico è stato prorogato fino alle 14 del 24 marzo. La situazione resta delicata soprattutto nelle zone settentrionali e lungo il corso dei principali fiumi. (Virgilio Notizie)

Allarme sull'intero territorio regionale, soprattutto nelle zone settentrionali, per forti temporali e rischio idrogeologico-idraulico. A Marradi evacuate 70 persone per precauzione, a Livorno interdetti al pubblico parchi, cimiteri, canili e invito alla popolazione a limitare gli spostamenti. (Sky Tg24 )

Il maltempo nella zona di Empoli (ph Local team official website) (Milano Finanza)

I volontari Vab sono partiti anche questa volta alla volta del cuore della Toscana con l’acqua nelle strade e i fiumi in piena: per loro destinazione è stata Campi Bisenzio dove due giorni fa è tornato l’incubo dell’alluvione anche se adesso la situazione sembra essere rientrata e questo grazie al controbuto e all’impegno dei nostri. (La Voce Apuana)

E’ vero che domani è sabato e moltissimi istituti sono già chiusi per calendario, ma ci sono anche lezioni previste per esempio alle superiori. Ogni comune va per conto suo. (LA NAZIONE)

Font +: Stampa Commenta Allerta meteo arancione Foto di Alicja da Pixabay (OKMugello - News dal Mugello)