Il Papa e la “presenza assenza” per 38 giorni. Come governerà la Chiesa, tra prescrizioni e agenda (re inglese incluso)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SALUTE

Un Angelus per congedarsi dal Policlinico Gemelli e rientrare in Vaticano. Poco dopo mezzogiorno, infatti, mentre la Sala Stampa della Santa Sede rendeva pubblico il testo dell’Angelus della terza domenica di Quaresima, Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del quinto piano dell’ospedale romano, dove era ricoverato, dal 14 febbraio, per una polmonite bilaterale. Un brevissimo saluto e una benedizione silenziosa ai tantissimi fedeli radunati nel piazzale dell’ingresso del “Vaticano 3”, come lo ribattezzò san Giovani Paolo II a motivo dei suoi lunghi e frequenti ricoveri. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Lo sguardo provato, i naselli per respirare, la mobilità limitata, la voce quasi assente. Ma Papa Francesco ce l'ha fatta. Porta addosso i segni di un allettamento durato 38 giorni, di due episodi in cui è realmente stato in pericolo di vita e di tutta la lotta che il suo fisico da 88enne ha sopportato e onorato dal 14 febbario fino a ieri. (il Giornale)

La 500 targata Scv, seguita da alcune auto di scorta della Gendarmeria Vaticana e della polizia di stato, ha varcato l'ingresso del Perugino. Ora per lui è previsto un periodo di almeno due mesi di convalescenza, di riposo, per poter riprendere del tutto le forze ed eliminare le infezioni polimicrobiche che ancora sono presenti. (Italia Oggi)

Le hanno firmate i medici, l’equipe guidata dal professor Alfieri, ma lo stesso Alfieri lo ha detto chiaramente che erano giorni che il Papa voleva rientrare in Vaticano, e ha ripetuto molte volte (anche facendo il segno con le dita ) che le dimissioni erano condizionate a due, non uno, mesi di convalescenza a Santa Marta. (L'HuffPost)

Canonizzazione di Carlo Acutis: il papa ci sarà? Le condizioni di salute e la volontà di Francesco

Si chiama Carmelina Mancuso e risiede a Monterosso Calabro, piccolo centro montano della provincia di Vibo Valentia, la signora che papa Francesco ha salutato questa mattina affacciandosi dal balcone dell'ospedale Gemelli dove si trovava ricoverato da oltre un mese per salutare le migliaia di fedeli accorsi stamani davanti al piazzale del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. (Il Lametino)

Il Santo Padre rientrerà in Vaticano per iniziare un periodo di convalescenza protetta, seguito dal personale sanitario che continuerà a monitorarlo nelle prossime settimane. Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo, dal Policlinico Gemelli di Roma dopo 37 giorni di ricovero. (La Gazzetta dello Sport)

Poi, a sorpresa, una tappa nella basilica di Santa Maria Maggiore per un momento di preghiera, prima del ritorno a Casa Santa Marta, in Vaticano, dove trascorrerà un periodo di convalescenza di almeno due mesi, secondo quanto riferito dai responsabili dell’ospedale che l’hanno avuto in cura. (IL GIORNO)