Il Papa si affaccia e ringrazia: «Brava questa signora con i fiori gialli»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco è uscito dal Gemelli. Prima, come promesso, si è affacciato dal balcone del quinto piano e ha benedetto al folla con la mano. Buono l'umore, tra le pochissime parole quelle per ringraziare una signora che aveva portato i fiori gialli. Prima di affacciarsi ha salutato brevemente il personale e i vertici dell'università Cattolica e del Policlinico Gemelli a partire da Elena Beccali, rettore dell'atemeo. (Famiglia Cristiana)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Però dietro a quegli occhi un po' emaciati, la scintilla c'è ancora, la voglia di accennare un sorriso anche. (il Giornale)
Ebbene, è una questione che serpeggia tutt'ora nei conciliaboli riservati dei cardinali più influenti, nei silenzi carichi di significato delle stanze di Santa Marta, e persino nei sospiri dei monsignori che sussurrano nelle sacrestie. (Il Giornale d'Italia)
Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero vaticano della Cultura, ha provato emozione e commozione stamani quando Papa Francesco – dopo cinque settimane di ricovero al Gemelli senza mai mostrarsi se non attraverso una foto di spalle e un audio registrato – per un minuto e quaranta secondi si è affacciato da un balconcino dell’ospedale per salutare la folla e dare una benedizione. (OglioPoNews)
– Papa Francesco ha fatto la sua ricomparsa pubblica oggi, domenica 23 marzo, dopo sei settimane di ricovero al policlinico Gemelli. Le dimissioni, precedute da un saluto ai fedeli dalla terrazza dell’ospedale, seduto sulla sedia a rotelle. (IL GIORNO)
Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale il Santo Padre finalmente appare in pubblico, affacciandosi, con il pollice alzato, da un balconcino dell’ospedale in occasione dell'Angelus domenicale, È la prima apparizione pubblica di Francesco dal suo ricovero il 14 febbraio scorso. (Milano Finanza)
Molti cedono all’emozione e piangono, a centinaia tengono in alto i cellulari per una registrazione delle immagini video, una sovrapposizione mediale incontenibile, nell’esplosione di felicità maturata in 38 giorni di attesa e speranza. (Vatican News - Italiano)