Salari bassi, produttività in calo: il lavoro povero sfianca i veneti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Salari bassi, oggetto di una crescita quasi impercettibile, aggrediti da un’inflazione che picchia duro erodendo il potere d’acquisto degli stipendi dei veneti. Se ci si aggiunge l’abbraccio fatale con una produttività in picchiata rispetto alle altre regioni manifatturiere europee ne esce un’istantanea desolante ma incontrovertibile degli ultimi dieci anni nella nostra regione. Un quadro supportato dai numeri elaborati dall’Istat e incrociati con quelli dell’Inps. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Se si iniziasse a pensare a come non tassare premi aziendali e simili? Allargare la possibilità di offrire benefit aziendali ai dipendenti senza che vengno tassati anche questi?Quello che è sceso è il potere d’acquisto. (Corriere TV)
E torna sulla questione salariale: «In Italia il mercato del lavoro vive una situazione para… Arrivati al punto di svolta della legislatura e con l’Europa che discute della sua sopravvivenza, Tito Boeri vede il governo di Giorgia Meloni «senza una strategia». (La Stampa)
– “L’Italia è in fondo alla classifica del G20 per i salari reali dei lavoratori e delle lavoratrici. Ultimi, senza appello”. (Agenzia askanews)
In data 24 marzo 2025, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha pubblicato il “Rapporto mondiale sui salari 2024–25: Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo”. (MySolution)
Tra i Paesi a economia avanzata del G20, le perdite di salario reale sono state dell'8,7% in Italia, del 6,3% in Giappone, del 4,5% in Spagna e del 2,5%nel Regno Unito. Stipendi in Italia più bassi del 2008. (Adnkronos)
A Savona e dintorni ci sono circa 15 mila lavoratrici e lavoratori con contratti regolari che percepiscono meno di 10 mila euro lordi all’anno di stipendio, una vergogna di cui anche la politica locale dovrebbe farsi carico per migliorare le condizioni di vita di queste persone", lo dichiara la CGIL di Savona. (IVG.it)