Fenomeno Shondaland. Donne in un mondo ostile: l’inclusione è una serie tv
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ironico, avvincente e con una grande protagonista femminile, The Residence è il murder mistery di Netflix che, in streaming dal 20 marzo, è diventato rapidamente – anche in Italia – uno dei titoli più visti sulla piattaforma. Il suo successo però è tutt’altro che inaspettato. Dietro l’interesse intorno alla serie si cela infatti il nome di Shonda Rhimes e della sua Shondaland, la casa di produzione da cui nascono anche Grey’s Anatomy, Le regole del delitto perfetto, Scandal e Bridgerton (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altri media
Sbarca oggi su Netflix la nuova serie giallo-comica di Shondaland dal titolo The Residence. Un giallo strampalato ambientato nei piani alti, in quelli bassi e nei corridoi della Casa Bianca, tra l’eclettico staff della residenza più famosa del mondo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Un nome, una garanzia: c’è anche Shonda Rhimes (ovvero la creatrice di grandi successi come “Grey’s anatomy” e “Bridgerton”) tra i produttori esecutivi di “The residence”, la nuova serie in arrivo su Netflix il 20 marzo. (Tv Sorrisi e Canzoni)
Verso la fine della nuova miniserie The Residence (dal 20 marzo su Netflix), un personaggio si lamenta: “Alla gente piace un ottimo giallo! Pensa che sia divertente!”. Dopo un attimo, però, non può fare a meno di ammettere: “E in effetti è divertente”. (Rolling Stone Italia)

The Residence La regina della tv Shonda Rhimes è tornata su Netflix con "The Residence", una nuova serie sfornata dalla sua casa di produzione "Shondaland", il colosso dietro titoli del calibro di Grey's Anatomy, Bridgerton, La regina Carlotta. (Today.it)
The Residence – miniserie in 8 episodi disponibile da oggi su Netflix – è una divertente caccia al delitto girata in una location molto speciale: la Casa bianca. Un po’ Cluedo e un po’ Wes Anderson, e basata sull'omonimo libro di Kate Andersen Brower, è (Io Donna)
Netflix (MYmovies.it)