Milano-Torino 2025, vince Isaac Del Toro: primo messicano a conquistare la classica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tanto Messico e poche nuvole oggi alla Milano-Torino. La corsa più antica al mondo (la prima edizione nel 1876) vede ancora il dominio della UAE e la prima vittoria di un corridore messicano. Già ieri sera a Rho (a proposito: che bello vedere tanti bambini alla partenza della gara in mattinata), città sede della partenza della corsa per il terzo anno consecutivo, gli adetti ai lavori facevano il suo nome come indiziato numero uno alla vittoria. (Sky Sport)
Su altre fonti
Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di una volta. «Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. (TUTTOBICIWEB.it)
È stata inoltre decisa una penalizzazione: annullati i punti portati alla sua squadra, la Uae-Emirates. Il perché della decisione La ragione del provvedimento è che Del Toro … (La Stampa)
E prendere una decisione - quarantotto ore di distanza dalla netta vittoria del messicano Isaac Del Toro sul traguardo piazzato davanti alla Basilica di Superga, traguardo della 106esima Milano-Torino (Torino Cronaca)
Il ventunenne, gregario del campione sloveno Tadej Pogacar, ha dominato la corsa con un attacco deciso a 150 metri dal traguardo (AltaRimini)
Non ci crede, è felicissimo e lo dice chiaramente a tutti quelli che gli chiedono che effetto fa vincere una corsa di tale spessore storico e che è un vero e proprio monumento del ciclismo italiano. È strano pensare come il caso abbia voluto che davanti a Superga (dove la corsa ritornava a distanza di quattro anni) abbia vinto qualcuno che richiami nel nome quel “gran Torino” i cui sogni si sono spenti proprio qui in quel maledetto 4 maggio 1949, ma di certo era il corridore più atteso e non ha mancato il colpo. (TUTTOBICIWEB.it)
È un'altra giornata di festa per la UAE-Emirates, che grazie a uno dei suoi gioielli più brillanti vince 106esima edizione della Classica più antica al mondo. Si chiama Isaac Del Toro il protagonista in Piemonte, bravo e furbo nel massimizzare il lavoro dei suoi compagni di squadra (Covi e Adam Yates su tutti) e anche di qualche avversario (Tulett). (Eurosport IT)