Giornate Fai di Primavera, la prima volta di Forno Canavese dal Mulino Val a palazzo civico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Sentinella del Canavese INTERNO

FORNO CANAVESE. A Forno Canavese, sabato 22 e domenica 23 dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30) saranno visitabili il Mulino Val, il Palazzo comunale e la Cappella di San Bernardo Abate. Il Mulino Val è un edificio residenziale avente forma e dimensioni del classico mulino a vento olandese. È una particolarità architettonica unica nel suo genere e la sua connotazione geografica lo rende paesaggisticamente inimitabile in quanto a bellezza e colpo d'occhio. (La Sentinella del Canavese)

Ne parlano anche altre testate

Due date da segnare sull’agenda. Sabato e domenica, dalle 10 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17) porte aperte al Conservatorio San Niccolò in un percorso storico e artistico che ricostruisce la storia del complesso fino all’Ala del Noviziato, tornata al suo splendore dopo due anni di restauri. (LA NAZIONE)

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (corriereadriatico.it)

Luoghi del patrimonio culturale e paesaggistico del Friuli Venezia Giulia potranno essere ammirati nel prossimo fine settimana. Sabato 22 e domenica 23 marzo si svolgerà la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, l’evento che invita i cittadini a riscoprire i tanti gioielli che la nostra regione custodisce. (Il Friuli)

Le Giornate Fai di Primavera ne apriranno i giardini privati sabato dalle 14 alle 17.30 (ultima visita ore 17) e domenica dalle 10 alle 17.30 (ultima visita ore 17) con accesso a piedi (30 minuti dal centro del paese, annullata in caso di pioggia). (Corriere del Trentino)

Lunghissimo l’elenco degli appuntamenti fra domani e domenica, con i luoghi illustrati nel sito www. (LA NAZIONE)

Sabato e domenica ad Ancona sono previste quattro aperture significative nell’inquadramento del tessuto storico ed urbanistico della città, in un itinerario ricco ed interessante. (il Resto del Carlino)