Meteo, allerta per il caldo: le raccomandazioni del ministero della Salute

Meteo, allerta per il caldo: le raccomandazioni del ministero della Salute
Livesicilia.it SALUTE

Il messaggio di Francesco Vaia Meteo, la forte ondata di calore non molla l’Italia. Per oggi il ministero della Salute prevede due bollini rossi, a Bari e Campobasso. Meteo, il caldo e le raccomandazioni del ministero Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia: “a fronte del grande caldo di questi giorni, che mette a rischio soprattutto soggetti fragili e anziani, come ministero abbiamo emesso una circolare che invita tutte le Regioni a mettere in campo tutte le azioni necessarie a protezione dei soggetti fragili”. (Livesicilia.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’Italia sta invecchiando. Sempre secondo l’Istat, il 38% degli anziani vive da solo, una condizione che può portare a problemi di salute fisica e mentale. (Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero)

Le indicazioni e le misure del minister o sono tutte contenute in un’apposita circolare emanata dalla Direzione generale Prevenzione del dicastero, firmata dal direttore Francesco Vaia (nella foto). Roma, 24 giugno – Potenziamento del servizio di Guardia medica, attivazione del codice calore e riattivazione delle Uscar, le Unità speciali di assistenza regionale. (RIFday)

In via precauzionale, venerdì 21 giugno, il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, annuncia l'iniziativa per scongiurare emergenze a causa delle alte temperature dei mesi estivi. (Corriere TV)

Ondate di calore: semplici istruzioni

"Con l’aumento delle temperature il rischio non è solo che ci sia un piccolo collasso o un’anomalia in alcuni valori ematochimici – dice Franco Romagnoni, direttore del dipartimento di cure primarie dell’Usl – ma è dimostrato che può esserci anche un aumento del tasso di mortalità della popolazione. (il Resto del Carlino)

Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday L’impatto sulla salute (FerraraToday)

Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. (www.dimensioneinfermiere.it)