Pericolo afa: i medici lanciano il decalogo contro il caldo torrido di questa estate

Pericolo afa: i medici lanciano il decalogo contro il caldo torrido di questa estate
La Gazzetta dello Sport SALUTE

Con l'aumento importante delle temperature in tutta Italia e i primi bollettini sulle ondate di calore diffusi del Ministero della Salute, il pericolo afa è più alto che mai e come accade ogni anno, a rischiare di più sono le persone più vulnerabili, dagli anziani ai bambini e le persone con malattie croniche. Troppo spesso, presi dalla frenesia della nostra quotidianità, tendiamo a sottovalutare gli effetti del caldo eccessivo sulla salute e i campanelli d'allarme che il nostro colpo ci dà, dal gonfiore degli arti alla disidratazione e la congestione. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Otto città in Italia hanno ricevuto allerte di caldo, con temperature superiori a 39 gradi Celsius previste in alcune parti del paese. (Tempo Italia)

Nelle case i condizionatori che vanno al massimo. "Con l’aumento delle temperature il rischio non è solo che ci sia un piccolo collasso o un’anomalia in alcuni valori ematochimici – dice Franco Romagnoni, direttore del dipartimento di cure primarie dell’Usl – ma è dimostrato che può esserci anche un aumento del tasso di mortalità della popolazione. (il Resto del Carlino)

Il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con altri enti e organizzazioni di volontariato (Auser, Croce Verde, Croce Rossa) hanno definito il piano di intervento per promuovere azioni volte ad alleviare, nel periodo estivo, la solitudine delle persone anziane e a soccorrerle in caso di bisogno. (Redacon)

5 idee per piatti estivi freschi e veloci

Ci stiamo addentrando nella stagione estiva con un riscaldamento planetario che non fa eccezione neppure nel nostro bel Paese. (www.dimensioneinfermiere.it)

In questo articolo, esploreremo una selezione di alimenti freschi e sani da gustare in estate per mantenerci idratati, energici e in forma. L’estate è la stagione perfetta per godersi alimenti freschi, leggeri e nutrienti che ci aiutano a mantenere il benessere e l’energia durante i mesi più caldi dell’anno. (Microbiologia Italia)

L’estate è la stagione più calda dell’anno e durante la giornata cerchiamo di consumare piatti più freschi possibile, soprattutto a pranzo. Oggi vi mostro almeno 5 idee differenti che permettono di preparare per pranzo, dei piatti unici veloci e freschi che vi salveranno dalla calura estiva. (Wineandfoodtour)