Vaia (Salute), allerta caldo: ecco le misure per i più fragili

Vaia (Salute), allerta caldo: ecco le misure per i più fragili
Il Sole 24 ORE SALUTE

Francesco Vaia direttore generale della prevenzione del ministero della Salute ha firmato una circolare inviata alle Regioni con le raccomandazioni per mettere in campo misure contro l’allerta caldo: dal codice colore nei pronto soccorso alle cure a casaPer approfondire (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Estate uguale caldo. Ma non solo. In questo periodo dell’anno, infatti, sono anche possibili vere e proprie ondate di calore. Situazione, insomma, in cui è complicato riuscire a muoversi all’aria aperta, soprattutto per le categorie più fragili della società. (FerraraToday)

In questo articolo, esploreremo una selezione di alimenti freschi e sani da gustare in estate per mantenerci idratati, energici e in forma. Con la grande varietà di frutta, verdura e piatti estivi disponibili, è facile soddisfare il palato mentre ci prendiamo cura della nostra salute. (Microbiologia Italia)

Sono alcune delle misure specifiche che il ministero della Salute ha ritenuto di assumere per fronteggiare la prima emergenza caldo della stagione. Roma, 24 giugno – Potenziamento del servizio di Guardia medica, attivazione del codice calore e riattivazione delle Uscar, le Unità speciali di assistenza regionale. (RIFday)

Allerta temperature oltre i 40 gradi: cosa succede al corpo quando fa troppo caldo

Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità. Quali sono i rischi per la nostra salute, come evitarli e quali sono i servizi sul territorio? (Estense.com)

Il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con altri enti e organizzazioni di volontariato (Auser, Croce Verde, Croce Rossa) hanno definito il piano di intervento per promuovere azioni volte ad alleviare, nel periodo estivo, la solitudine delle persone anziane e a soccorrerle in caso di bisogno. (Redacon)

PUBBLICITÀ Il caldo intenso continua a bruciare il sud Europa questa settimana, con le autorità sanitarie che avvertono la popolazione di restare al riparo e idratata. Intanto nuovi studi tentano di spiegare cosa succede al corpo umano quando fa troppo caldo (Euronews Italiano)