MotoGP, analisi Ducati: qual è il vero problema di Bagnaia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Gran Premio dell’Argentina di MotoGP è cominciato in condizioni di pista difficili, ma resta Ducati la dominatrice. Marc Marquez risulta il più veloce e fissa un nuovo record di pista, mentre Francesco Bagnaia è ancora in difficoltà e si piazza 10° con oltre mezzo secondo di gap dal compagno di squadra. L’ex iridato è … (Corse di Moto)
Ne parlano anche altre fonti
Nella sua analisi però, il bicchiere è mezzo pieno. Mentre scivolavo mi vedevo già 11° per qualche millesimo, invece è andata bene", ha commentato con ironia il pilota della Ducati a Sky Sport. (Eurosport IT)
Pecco Bagnaia ha vissuto un venerdì a due facce, ma per quanto la seconda faccia (10° nelle pre-qualifiche) sia migliore della prima (16° in FP1) è sempre lontana da quel che fa il suo compagno di squadra (primo in entrambe le sessioni). (Moto.it)
Su Bagnaia: "Credo che ci sia anche una questione psicologica, perché vedere Marquez così pulito, senza enormi sforzi ti dà un po' fastidio. In generale: "C'è uno sconvolgimento rispetto all'anno scorso, Honda e Yamaha hanno fatto un passo in avanti, basta vedere i primi 10 e rispetto all'anno scorso c'è stato un grande cambiamento". (Moto.it)
Via. Il più veloce fin dal primo turno di prove libere è ancora lui: lo spagnolo del team Ducati ufficiale, che - in ottima forma - conferma l'ottimo feeling con la sua Desmosedici, mentre preoccupa il sedicesimo posto di Pecco Bagnaia (il Giornale)
Il tre volte campione del mondo ha avuto delle difficoltà nella prima sessione di prove libere, conclusa con il sedicesimo tempo; poi nelle pre-qualifiche del pomeriggio è nettamente migliorato grazie ad alcune modifiche fatte alla sua Desmosedici GP, ma a pochi minuti dalla … (Corse di Moto)
Pecco Bagnaia l’ha raccontato nella sala stampa di Termas de Rio Hondo, scherzando come non gli si vedeva fare dai test. Perché è vero che il pilota della Ducati non è stato protagonista della migliore prequalifica della sua carriera, ma è vero pure che è tornato a mostrare la sua solita faccia serena, con addirittura la voglia di buttarla un po’ a ridere dopo la partenza difficile di Buriram e le FP1 da dimenticare in Argentina (MOW)