Festa dell'Arma, il generale Di Stasio ai giovani carabinieri: “Siete una forza sana, mantenete l'uomo al centro”

Festa dell'Arma, il generale Di Stasio ai giovani carabinieri: “Siete una forza sana, mantenete l'uomo al centro”
La Stampa INTERNO

TORINO. «Promuovere l’educazione alla legalità delle nuove generazioni contribuisce a costruire i pilastri che sono le fondamenta della civile convivenza». Antonio Di Stasio, comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle D’Aosta, parla subito ai giovani alla cerimonia per i 210 anni di fondazione dell’Arma. Davanti al pubblico del Pala Asti, autorità civili, religiose e militari, tra cui il governatore Alberto Cirio e il sindaco Stefano Lo Russo, Di Stasio si rivolge poi ai carabinieri che prestano servizio sul territorio torinese: «Siete una risorsa del Paese - è il messaggio - una forza sana, che sa affrontare anche le vicende più toccanti e dolorose senza mai dimenticare di mantenere l’uomo al centro della società. (La Stampa)

Su altre testate

Siamo ad un punto di svolta. «Abbiamo raggiunto risultati davvero straordinari nella lotta al crimine e profuso sforzi notevoli. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Si è svolta stamattina alla Caserma Montebello di Milano la celebrazione per il 210 anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. (Tiscali Notizie)

«Sebbene dopo lo strascico positivo post-pandemico nel 2023 i furti sono aumentati del 6% - ha spiegato Calandro - nella nostra provincia registriamo un’incidenza di 664 furti ogni 100.000 abitanti a fronte dei 1.735 a livello nazionale e dei 1.751 a livello regionale: meno della metà. (ilmattino.it)

La festa dell’Arma a Messina, “Carabinieri fondamentali per il territorio”

Vi è una lunga tradizione dell'Arma, il Comando provinciale ha ricevuto tanti giovani che ci rende più semplice l'interazione con le nuove generazioni». (ilgazzettino.it)

In realtà sulla vicenda da mesi è in corso un braccio di ferro tra la magistratura, il Comune e i titolari dei banchi che nel mese di dicembre (leggi qui) si sono visti notificare un decreto di sequestro delle aree. (Frosinone News)

La cerimonia , nel corso della mattinata, a Messina, nella splendida cornice di Piazza Duomo, il Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” e il Comando Provinciale Carabinieri di Messina hanno celebrato il 210° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (BlogSicilia.it)