Ddl Ia, Pavanelli "Sciogliere nodi governance e copertura economica"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo imparare a governare l’intelligenza artificiale perché non la possiamo fermare, è un dato di fatto. La governance resta uno dei grossi nodi da sciogliere al centro del ddl IA. C’è poi ancora molto da chiarire sulla copertura economica: questo ddl è legato alla legge di bilancio e non si possono aggiungere altri fondi. All’interno del testo ci sono talmente tante criticità che addirittura la maggioranza ha soppresso un articolo intero”. (CremonaOggi)
Ne parlano anche altre testate
Via libera dal Senato al disegno di legge delega sull’Intelligenza artificiale, approvato dal governo il 23 aprile scorso. L’approvazione è arrivata con 85 sì e 42 no. Cosa prevede il testo (Primaonline)
“L'emendamento approvato all'articolo 8 - precisa - a prima firma della senatrice Beatrice Lorenzin, trae le sue radici dalla proposta di legge nata da un confronto con Fondazione The Bridge, le associazioni dei pazienti e la rete degli Irccs. (Il Giornale d'Italia)
Il provvedimento, licenziato dall’esecutivo, ha ottenuto, dai componenti di Palazzo Madama, 85 pareri favorevoli e 42 contrari. Ok Senato all’intelligenza artificiale (ByoBlu)

Il voto è arrivato con 85 sì, 42 no e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera dei Deputati. (QuiFinanza)
Lo ha detto nell'Aula di Palazzo Madama il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd, intervenendo durante l'esame del ddl sull'intelligenza artificiale. ROMA. (La Stampa)
«E’ importante l’approvazione dell’emendamento della Lega che estende anche agli IRCSS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, che sono ospedali di eccellenza con finalità di ricerca) e a soggetti privati i trattamenti di dati, anche personali, sui sistemi di intelligenza artificiale per finalità terapeutica e farmacologica, in quanto necessari ai fini della realizzazione e dell’utilizzazione di banche dati e modelli di base, sono dichiarati di rilevante interesse pubblico». (piacenzasera.it)