Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: «Grazie a tutti» – Chiesa di Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diocesi di MIlano SALUTE

Papa Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove era degente dal 14 febbraio. Saluti, benedizioni e pollici in su verso le 3 mila persone radunate nel piazzale che applaudivano e gridavano il suo nome. “Grazie a tutti!”. Eccolo il Papa, eccolo riapparire ai 3 mila fedeli riuniti dalla mattina nel piazzale del Gemelli che in questi 38 giorni di ricovero ha visto una catena ininterrotta di preghiere per la sua guarigione. (Diocesi di MIlano)

La notizia riportata su altri giornali

Ma in che modo? È evidente che cambieranno le modalità di presenza e governo, considerato che dovrà centellinare incontri e fatiche, se non vorrà compromettere la piena ripresa. Francesco è in convalescenza, secondo i medici lo dovrà essere per due lunghi mesi, ma torna saldo nel suo ruolo. (ilmessaggero.it)

Quindi, prenderà la strada di casa. Lo attende un periodo di riposo e di convalescenza «di due mesi», come hanno spiegato i medici del nosocomio capitolino, in un briefing con la stampa nel quale sono state annunciate al mondo le dimissioni dall’ospedale. (ilmessaggero.it)

Nel primo sprazzo di luce, di ossigeno, nel primo raggio d’aria di una Roma pallida di fine marzo, mentre respira dopo oltre un mese di ricovero, ringrazia per un mazzo di fiori gialli. Un filo di voce, una mano che saluta, l’altra abbassata sulla gamba, il volto provato dal dolore. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Preghiamo per la pace". Lo ha detto con voce affaticata Papa Francesco affacciandosi in carrozzella dal balconico al quinto piano del Policlinico Gemelli dove è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. (La Provincia di Cremona e Crema)