Alatri – Un defibrillatore a scuola, il dono dell’associazione “Insieme per Collelavena”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella mattinata di ieri, giovedì 27 marzo, presso la palestra della struttura scolastica in località Collelavena di Alatri, si è tenuta la cerimonia di consegna ufficiale di un defibrillatore: il dispositivo elettromedicale, lo ricordiamo, serve per defibrillare un paziente colpito da arresto cardiaco, fibrillazione ventricolare, aritmia, tachicardia ed è in grado di ripristinare il normale ritmo del cuore riportando i battiti alla frequenza abituale. (Frosinone News)
Su altre fonti
Re Carlo d'Inghilterra ha annullato gli appuntamenti pubblici a causa di alcuni effetti collaterali subiti oggi come conseguenza dei trattamenti contro il cancro. Lo riferisce la Bbc."A seguito di un trattamento medico programmato e in corso per il cancro, questa mattina il Re ha riscontrato effetti collaterali temporanei che hanno richiesto un breve periodo di osservazione in ospedale", ha affermato un portavoce di Buckingham Palace. (Trentino)
«Confidiamo nel fatto che questi nuovi enti, la Città Metropolitana di Sassari e la provincia della Gallura Nord-Est Sardegna, possano dare, in maniera più puntuale, risposte alle domande dei cittadini sui servizi da erogare e sulle strategie di sviluppo per il futuro», dichiara l’assessore regionale degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda. (SARdies.it)
Il cantiere aperto segna l’inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che mira a migliorare la sicurezza e la percorribilità nell’area. (Frosinone News)

Dopo il grande successo del concerto di apertura prosegue domenica 30 marzo la 22ª edizione di Jazzop, rassegna di produzioni originali organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica. (SARdies.it)
Re Carlo III alle prese con le incognite di un cancro di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. (L'Unione Sarda.it)
Tornano ad aleggiare ombre di ansia sulla salute di re Carlo III, alle prese con le incognite di un tumore di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. (ilgazzettino.it)