Ballottaggi, La Russa: “Il doppio turno incrementa l'astensione”

Ballottaggi, La Russa: “Il doppio turno incrementa l'astensione”
L'Opinione delle Libertà INTERNO

Il ballottaggio delle Amministrative 2024 apre un dibattito nel centrodestra. Un ragionamento che guarda alla prospettiva. Sono due le considerazioni che raccolgono più consensi: la prima riguarda l’astensione; la seconda, la possibilità di abbassare la soglia di vittoria al 40 per cento già al primo turno. Entrambe passano per un obiettivo inevitabile: abolire il secondo turno. Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega al Senato, parlando a Repubblica, ha detto che il suo partito riproporrà un emendamento taglia ballottaggi. (L'Opinione delle Libertà)

Ne parlano anche altre fonti

Secondo il presidente del Senato Ignazio La Russa i ballottaggi incrementano l’astensione quindi va superata la legge per l’elezione dei sindaci. E questo lo afferma mentre dalle città arrivano risultati non proprio entusiasmanti per il centrodestra. (Il Fatto Quotidiano)

Lo afferma il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che prosegue: “La legge elettorale per i Comuni ha funzionato e funziona benissimo. Tant’è che negli ultimi trent’anni, ha garantito stabilità, governabilità e alternanza. (Avanti Online)

E non c’è dubbio, è stato notato anche su queste pagine, che il centrodestra ha un problema nelle elezioni cittadine. Un problema più strutturale, comune a tutti i grandi Paesi occidentali, e uno invece che riguarda in particolare il centrodestra italiano, che sembra incapace di selezionare candidati competitivi. (Nicola Porro)

Il centrodestra rilancia la stretta sul doppio turno, altolà di Schlein

Lo scontro di dichiarazioni si è scaldato a tal punto che stamattina La Russa, intervistato dal Corriere della Sera, arriva a chiedere al segretario dem di “scusarsi” per le sue frasi “quasi eversive”. (Nicola Porro)

Il doppio turno è il Gran Belzebù delle destre almeno dal 2010, da quando Silvio Berlusconi incontrava Nicolas Sarkozy e prometteva l’importazione in Italia dell’elezione diretta del Presidente specificando: copieremo quel modello ma non tutto, noi pensiamo a un turno unico. (La Stampa)

La proposta del presidente del Senato e cofondatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa di rivedere il sistema di voto per i Comuni sopra i 15mila abitanti in vigore dal 1993 agita la festa del Pd dopo la vittoria nelle città di domenica e lunedì. (NT+ Enti Locali & Edilizia)