Fonti governo, 'si valuta proroga polizze anti-catastrofi'
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il governo sta valutando la proroga dell'entrata in vigore dell'obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Lo fanno sapere fonti dell'esecutivo. Il tema, sollevato più volte dalle associazioni imprenditoriali, da Confindustria a Confesercenti, è ascoltato, si spiega. Senza interventi, l'obbligo scatterà dal 31 marzo. Ancora prematuro però prevedere quanto lungo potrebbe essere il rinvio e quale lo strumento legislativo per attuarlo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altri media
Livorno 20 marzo 2025 Polizze assicurative su catastrofi, Confesercenti chiede proroghe al Governo Le imprese del commercio, turismo e servizi si trovano di fronte a una sfida urgente: entro il 31 ... (Virgilio)
GROSSETO – Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una corsa contro il tempo per le attività del commercio, del turismo e dei servizi che esercitano in un locale in affitto. (IlGiunco.net)
L’articolo 1, comma 101, della legge 213/2023 prevede che le imprese siano tenute a stipulare la copertura per i rischi catastrofali entro il 31 marzo 2025. Entro quale data, dunque, bisogna stipulare la copertura in base alla legge: 31 marzo o 1 aprile? (NT+ Enti Locali & Edilizia)
A lanciare l’allarme è il presidente CNA Calabria Giovanni Cugliari che spiega: “La situazione è drammatica e lo è ancora di più per le imprese calabresi. La turbolenza economica e politica che sta attraversando l’Europa andrà a minare la concorrenza e la competitività del nostro tessuto, schiacciato tra bollette e difficoltà a posizionare i propri prodotti sul mercato, al netto di un indice di esportazione ancora basso”. (Corriere di Lamezia)
Entro la fine del mese quattro milioni di imprese - sono interessate tutte le realtà che hanno iscritti a bilancio terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali - devono stipulare un contratto per coprirsi contro i rischi legati alle calamità naturali. (ilmessaggero.it)
Post di Simone Ranucci Brandimarte, Presidente, Italian Insurtech Association – (Econopoly)