Roma, riapertura Ponte di Ferro dopo l'incendio: torna il collegamento tra Ostiense e Marconi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi riapre al traffico il Ponte di Ferro. Non solo auto ma anche pedoni, ciclisti e, novità, gli autobus che non potevano attraversarlo nemmeno prima dell’incendio che lo mise fuori uso. Oggi, dopo tre anni e mezzo, il ponte dell’Industria ritorna fruibile, più forte di prima. L’inaugurazione è alle 12 con il sindaco Roberto Gualtieri e il ministro Matteo Salvini, con i vertici di Ferrovie dello Stato e Anas e con il sottosegretario vaticano per l’Evangelizzazione. (ilmessaggero.it)
Su altri media
da Silp CGL Roma Allarme dal Sindacato Italiano Lavoratori della Polizia che crede ad un eventuale accorpamento con Genzano del Commissariato di Velletri (La Torre Oggi)
Il sindaco Roberto Gualtieri: “Dal punto di vista ingegneristico è stato un lavoro straordinario: si sono utilizzate le tecnologie più avanzate per evitare di dover fare interventi insostenibili sul Tevere, usando tecnologie che si usano per le piattaforme petrolifere per avere fondamenta solide. (OglioPoNews)
"Connette direttamente senza fare giri piazza del Partigiani e la Metro B, con Magliani, Marconi, Corviale e tutto il Municipio XII. Tutti uniti per fare di Roma una città più moderna, più bella. (il Giornale)
"L'investimento complessivo è stato di 18 milioni. I lavori saranno conclusi entro l'estate per ora. (Tiscali Notizie)
Dopo il taglio del nastro il sindaco ha rotto le fettucce gialle della Polizia municipale e ha fatto passare i cittadini che si erano accalcati per assistere alla cerimonia. (Corriere TV)
Il Ponte di Ferro sta per essere riaperto dopo l’apertura slittata di qualche mese: tutti i dettagli al riguardo Giovedì 20 marzo, l’inaugurazione del Ponte dell’Industria a Roma, prevista inizialmente per le ore 12:00, avverrà invece alle 12:30. (Funweek)