Ponte Morandi: l'ex ad di Aspi, Castellucci, in aula per rilasciare dichiarazioni spontanee

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
La Stampa INTERNO

Ponte Morandi: l'ex ad di Aspi, Castellucci, in aula per rilasciare dichiarazioni spontanee "Manutenzioni risparmiate per garantire più dividendi? I costi per le manutenzioni non sono mai calati". Così Giovanni Castellucci nel corso delle sue spontanee dichiarazioni al processo per il crollo del ponte Morandi. "È stato presentato un grafico con il calo delle manutenzioni, ma vi assicuro che essere accusato di aver tagliato le manutenzioni per dare più dividendi non lo posso accettare. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Castellucci è arrivato p… (L'HuffPost)

Al processo per il crollo del Ponte Morandi a Genova, il 14 agosto 2018, e per la morte di 43 persone, è il giorno dell'ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci, imputato. L'ex top manager parla in aula per la prima volta rilasciando spontanee dichiarazioni. (La Stampa)

Così Giovanni Castellucci, ad di Autostrade all'epoca della tragedia, all'inizio della sua deposizione spontanea nel corso del processo per il crollo del ponte Morandi. "Mi sento tuttora responsabile ma non colpevole. (Secolo d'Italia)

"Lui è andato a cena la sera stessa del crollo, io aspettavo il cadavere di mio figlio altri erano in obitorio. Noi dei suoi soldi non sappiamo che farcene". (La Repubblica)

“Mi sento tuttora responsabile, ma non colpevole“. “Per tutti questi anni ho cercato di essere silente perché ho pensato che la verità dovesse uscire in maniera piena e libera, peraltro su un ponte che io conoscevo solo di sfuggita. (Il Fatto Quotidiano)

Nessuno disse nulla in risposta a questa rappresentazione… Nella sua ricostruzione il dottor Mion (Gianni Mion, ex ad della holding della famiglia Benetton che controllava Autostrade per l’Italia, ndr) disse due cose ben differenti durante l’esame e il controesame: prima che i tecnici non sapevano come facessero a stare su (gli stralli, ndr) poi che in realtà se ci fosse stato un problema di sicurezza, un indice, una virgola, avrebbero fatti tutti un salto sulla sedia. (Corriere della Sera)