VIDEO: Petrucci (FdI): Organizzazione mondiale lavoro certifica che stipendi crescono dopo 17 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"L'Organizzazione mondiale del lavoro certifica che i salari tornano a crescere dopo 17 anni grazie al Governo Meloni e alle politiche basate sul taglio del cuneo fiscale e sostegno al reddito delle famiglie. (Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Secondo l'ultimo rapporto dell'Ilo (l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di tali temi), nessuno tra i Paesi del G20 conosce una performance tanto negativa come quella italiana, che dal 2008 a oggi ha segnato un calo dell'8,7% dei salari reali. (il Giornale)
L’ennesima conferma, purtroppo, negativa dell’asfittica dinamica salariale italiana che trova riscontro nel rapporto Le disuguaglianze salariali stanno diminuendo su scala globale? dove sono poste a confronto, oltre alle tendenze salariali mondiali, anche quelle dei Paesi del G20 da cui emerge per l’Italia un continuo deterioramento dei salari reali. (il manifesto)
Nel 2024 gli stipendi in Italia sono tornati leggermente a salire (+2,3%), dopo due anni consecutivi di calo, ma la crisi delle retribuzioni resta grave. La nota positiva degli stipendi reali, cioè il potere d’acquisto effettivo della retribuzione, non basta a colmare il divario rispetto al passato: le retribuzioni restano infatti più basse dell’8,7% rispetto al 2008. (Economy Magazine)
La crescita dei salari reali avvenuta in Italia nel 2024 non è stata sufficiente a compensare le perdite registrate nel biennio precedente, quando l’inflazione ha registrato livelli mai visti negli ultimi 40 anni. (il manifesto)
Mentre il mondo si concentra sulle trattative di pace, un pericolo crescente è emerso: un mercato delle armi fuori controllo, alimentato dalle forniture massive che affluiscono nel paese. L'assenza di un efficace sistema di regolamentazione e il flusso ininterrotto di armamenti stanno creando un disastro annunciato per l'Europa e oltre. (Il Giornale d'Italia)
ROMA – I salari degli italiani hanno perso l’8,7% di potere d’acquisto negli ultimi 17 anni, tra 2008 e 2024. Fatto sta che nonostante nel 2024 ci sia stata una ripresa del 2,3%, tale da far esultare l’… (la Repubblica)