Lavoro, Schlein: Meloni ha in testa un Paese che compete al ribasso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenzia askanews INTERNO

Roma, 25 mar. – “L’Italia è in fondo alla classifica del G20 per i salari reali dei lavoratori e delle lavoratrici. Ultimi, senza appello. Il Governo non ha mosso un dito per agevolare il rinnovo dei contratti per 7 milioni di lavoratori e per allineare gli aumenti delle retribuzioni anche al costo elevatissimo della bolletta energetica più cara d’Europa, inoltre il Governo ha programmato la riduzione del potere d’acquisto dei dipendenti pubblici negando il recupero dell’inflazione reale. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’Italia è il Paese del G20 dove i salari hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a oggi: -8,7%. Negli stessi anni, il potere d’acquisto dei francesi è aumentato del 5%. Quello dei tedeschi del 15%. (Open)

Lo ha detto ai Tg Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro di Montecitorio. "Mentre al Governo litigano per chi bacia di più la pantofola di Donald Trump, i salari in questo paese sono i più bassi del G20 (Civonline)

I salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto a quelli del 2008. Lo si legge nel Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione internazionale del lavoro pubblicato ieri. È il risultato peggiore dei Paesi del G20 (Radio Popolare)

Stipendi reali a picco in Italia, -8,7% rispetto al 2008. È il dato peggiore del G20

(Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)

Introduzione (Sky Tg24 )

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha pubblicato, in data 24 marzo 2025, il “Rapporto mondiale sui salari 2024–25: Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo”. (Dottrina Lavoro)