Obbligo polizze catastrofali 2025: istruzioni e chiarimenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MySolution INTERNO

L’Associazione Nazionale tra le imprese assicuratrici, ANIA, ha pubblicato una serie di FAQ sull’obbligo di stipula in capo alle imprese operanti in Italia delle c.d. polizze catastrofali ex comma 101 ss. della Legge n. 13/2023, Legge di Bilancio 2024. I chiarimenti hanno riguardato diversi aspetti, dall’ambito soggettivo di applicazione della norma, all’ambito oggettivo ossia dei beni d’impresa rispetto ai quali dovrà essere rispettato l’obbligo in parola. (MySolution)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come noto, la legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese italiane di assicurarsi contro i danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. (NT+ Diritto)

Pensiamo anche alle piccole aziende, che spesso non sono nelle condizioni di gestire polizze assicurative molto rilevanti". "Il problema va affrontato, ma ci sembra che oggi, per come si sta costruendo questo mercato potenziale dell’assicurazione catastrofale, tutti i costi rischiano così di ricadere sulle imprese, soprattutto quelle più esposte ai rischi. (il Resto del Carlino)

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva (Italia Oggi)

Obbligo delle polizze contro catastrofi naturali dal 31 marzo. Cosa sappiamo sul rinvio allo studio del governo per le aziende

L’avviso con il regolamento del Premio Giovani Imprenditori 1° edizione, ed i moduli di partecipazione, da ieri, 25 aprile, è pubblicato sul sito di Confcommercio ( www. Il Premio che è alla sua prima edizione, è ideato dalla categoria Giovani Imprenditori Confcommercio Taranto e verrà assegnato annualmente. (Tarantini Time Quotidiano)

Il Sindacato italiano balneari di Confcommercio ha scritto una lettera ai ministri dell’economia Giancarlo Giorgetti e delle imprese Adolfo Urso in merito all’obbligo della polizza assicurativa contro le catastrofi. (Mondo Balneare)

La proroga sulla Cat Nat è stata inserita in un emendamento al decreto bollette. La nuova scadenza verrebbe spostata al 31 ottobre (StartupItalia)