"Il Giornale 50 anni dopo", a Milano l'anniversario del quotidiano fondato da Montanelli

Il Giornale 50 anni dopo, a Milano l'anniversario del quotidiano fondato da Montanelli
Altri dettagli:
LA STAMPA Finanza INTERNO

"Il Giornale fu un atto di coraggio. Ricordo bene quegli anni, erano gli anni delle Brigate Rosse, del rapimento di Moro e delle stragi. Il Giornale fu un atto di rottura rispetto al conformismo che guardava a sinistra. Indro Montanelli, insieme a un pugno di collaboratori, abbandonò posizioni comode in nome degli ideali e dei valori nei quali credevano. Voglio anche ricordare la straordinaria pagina culturale che aveva Il Giornale, con grandissimi pensatori e intellettuali, senza dimenticare l'attentato di cui fu vittima Montanelli". (LA STAMPA Finanza)

Su altre fonti

È, innanzitutto, il luogo metafisico di una gigantesca famiglia diffusa, sparpagliata lungo l’Italia (e oltre i suoi confini) ma saldamente legata da una comunione di ideali. Con la G maiuscola - non è solo un foglio di carta o una pagina on line. (il Giornale)

Abbiamo provato a ripercorrere questi cinque decenni fatti di scoop e battaglie, reportage e ironia, ma anche di curiosità e dettagli, dal nome della testata alle sedi, dai viaggi dei lettori ai Nobel che hanno scritto per noi. (il Giornale)

Cinquant'anni del Giornale. Mezzo secolo di storia italiana e di attualità. Agli Ibm Studios di Milano abbiamo celebrato questo traguardo con un evento che idealmente ha concluso un viaggio a puntate nelle grandi città italiane. (il Giornale)

Perché sostenere le buone idee è un ottimo investimento

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

MILANO – Nel segno delle grande sfide della geoeconomia e della geopolitica. Sfide spiegate dai big che si occupano ogni giorno della crescita del paese. Si è tenuto presso gli IBM Studios di Milano l’evento “Il Giornale 50 anni dopo”, in occasione del primo cinquantesimo anniversario del quotidiano fondato da Indro Montanelli nel 1974. (Dire)

Ascolta ora 00:00 00:00 Siamo entrati in punta di piedi, come è bene fare quando si varca la soglia di un luogo che ha una storia importante. Rilevare, come abbiamo fatto un anno fa, dalla famiglia Berlusconi la quota di maggioranza del Giornale, oltre che un onore, è stata una scelta dettata dalla consapevolezza che sostenere buone idee sia a prescindere un ottimo investimento. (il Giornale)

"Il Giornale 50 anni dopo", a Milano l'anniversario del quotidiano fondato da Montanelli