Terremoto ai Campi Flegrei, 340 sfollati e oltre 2000 edifici ad alto rischio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono 2 mila gli edifici di molto elevata esposizione e di elevata esposizione, idendificati dalle ricognizioni della protezione civile. Attualmente, arrivano invece a 1000 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco ascolta articolo Dal 13 marzo scorso, complessivamente, nei Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, le ordinanze di sgombero hanno riguardato 142 nuclei familiari, pari a 340 persone. Questa è solo una delle conseguenze dell'ultimo terremoto che ha colpito la zona dei Campi Flegrei (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altre testate
In quell'area che coincide con uno dei più pericolosi vulcani attivi, un'accurata e responsabile pianificazione urbanistica avbrebbe dovuto impedire fin dal dopoguerra ogni attività edificatoria". "L'area dei campi Flegrei è un territorio gravato da una eccezionale sovrapposizione di rischi naturali, vulcanico, sismico e bradisismico. (ilmessaggero.it)
Dall’incontro di ieri presso il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale si è discusso del miglioramento dell’adeguamento dei livelli di pianificazione, ma lo stato di allerta resta giallo. (La Città Flegrea)
Sale a 238 il numero delle persone sgomberate nel comune di Napoli dopo le verifiche dei Vigili del Fuoco a seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate il il 13 marzo (4.6 Richter) e il 15 marzo (3.9 Richter). (Fanpage.it)
Si terrà stasera, presso l’Area di Attesa nell’ex base Nato di Bagnoli, il primo incontro psico-educativo con i cittadini dell’area dei Campi flegrei. (La Città Flegrea)
Domenica 23 marzo inizierà la nuova edizione di “Beva! Beva!”, evento organizzato dall’Associazione Giacomo Fantoni, “Bek”, leader della gradinata Sud della Sampdoria morto nel 2021. Come riporta il ‘Secolo XIX’, in questo percorso i visitatori assaggeranno vari tipi di birra artigianale e i proventi saranno utilizzati dall’Associazione Fantoni per finanziari i propri progetti di solidarietà. (SampNews24.com)
Nella seduta di giovedì 20 marzo si è svolta una informativa urgente del Governo - con la partecipazione del Ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci - in ordine ai recenti eventi sismici che hanno colpito l'area dei Campi Flegrei e allo stato di attuazione degli interventi per la popolazione. (Comunicazione)