Bonus casa, scadenze importanti: i dati da comunicare al fisco entro oggi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Introduzione Beneficiari delle detrazioni fiscali per interventi edilizi, amministratori di condominio e intermediari abilitati devono comunicare – entro il 17 marzo, quindi oggi – all’Agenzia delle Entrate l’opzione di cessione del credito o sconto in fattura per le spese sostenute nel 2024. La comunicazione va fatta online attraverso il portale dell’Agenzia. Chi non rispetta questa scadenza non potrà più usufruire dell’agevolazione. (Sky Tg24 )
Se ne è parlato anche su altri giornali
Inoltre, eventuali motivi “sostanziali” di diniego del beneficio devono emergere da un atto di accertamento delle Entrate opportunamente motivato. La società che ha acquisito il credito è «munita di un preciso interesse». (NT+ Fisco)
Stavolta, più che mai, evitare penalità e brutte sorprese fiscali significa tenere occhi aperti e agenda pronta. Tra Certificazione Unica, comunicazioni per il Bonus casa e adempimenti Iva, marzo appare denso di obblighi fiscali da gestire con precisione e puntualità. (QuiFinanza)
A distanza di un anno dall’entrata in vigore del D.L. 39/2024 (noto come “decreto blocca cessioni”) l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 7 marzo 2025, ha disposto la soppressione del codice identificativo “10” all’interno del modello F24 ELIDE. (BibLus)
• dovranno comunicare telematicamente l’eventuale esercizio dell’opzione per la cessione del credito a terzi o per sconto in fattura concesso dal fornitore. Entro il prossimo 17 marzo i contribuenti (persone fisiche, imprese, ENC, ecc. (MySolution)
L'invio della comunicazione per l'opzione di cessione del credito o sconto in fattura sulle spese con bonus edilizi può essere effettuato direttamente dal beneficiario, dagli amministratori di condominio o dagli intermediari abilitati. (ingenio-web.it)
Si tratta del termine ultimo, in alcun modo derogabile, siccome il mancato invio entro la scadenza non può essere sanato nemmeno avvalendosi dell’istituto della remissione in bonis ex articolo 2, comma 1, D. (Euroconference NEWS)