Qualificazioni Mondiali 2026, tutto facile per Repubblica Ceca e Norvegia: bene il Kazakistan

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
GianlucaDiMarzio.com SPORT

Vittoria larga per la Norvegia e per la Repubblica Ceca: vittoria di misura del Montenegro sulle Isole Far Oer Continuano le qualificazioni per i Mondiali 2026, che si svolgeranno tra Stati Uniti, Messico e Canada. Sono tante le nazionali che sperano di conquistare la qualificazione per il prossimo mondiale, che sarà a 48 squadre. Nella serata di oggi, 25 marzo, Norvegia e Repubblica Ceca hanno conquistato due vittorie larghe rispettivamente contro Israele e Gibilterra (GianlucaDiMarzio.com)

Ne parlano anche altri giornali

È un cammino tutto in salita quello che aspetta l’Italia, a partire da giugno, nelle qualificazioni Mondiali. Reduce dal roboante successo in Moldova (0-5) la nazionale scandinava, infatti, si è ripetuta a Debrecen, in Ungheria, contro Israele imponendosi per 4-2. (la Repubblica)

Gli azzurri sono inseriti nel gruppo I con Norvegia, Estonia, Israele e Moldavia. Un percorso che si annuncia subito in salita per gli uomini di Luciano Spalletti, che dovranno affrontare subito gli scandinavi ad Oslo il 6 giugno. (CalcioMercato.it)

La Norvegia di Erling Haaland, principale rivale degli Azzurri nel girone I, non concede sconti e - dopo il netto successo sulla Moldavia - passa per 4-2 anche sul campo di Israele portandosi a punteggio pieno in testa alla classifica. (Calciomercato.com)

Inutile il gol di Turgeman nel recupero. Abu Fani in avvio di ripresa (55’) risponde al vantaggio di Wolfe (39’), poi Sorloth (59’), Ajer (65’) e Haaland (83’) regalano i tre punti agli scandinavi. (Sport Mediaset)

SUL RIGORE A BERLINO – «Mi chiedevo cosa ci facesse un dilettante arrivato a poco a poco tra i professionisti, partito da un livello tanto basso, in mezzo ai campioni veri. Fabio Grosso, ex calciatore e campione del mondo con l’Italia nel 2006, recentemente ha rilasciato una lunga intervista a La Repubblica, in cui ha condiviso riflessioni e aneddoti sulla sua carriera e sull’esperienza di quel Mondiale indimenticabile. (InterNews24.com)

Rocambolesco per come è maturato: nel primo tempo, la superiorità della squadra di Nagelsmann è stata imbarazzante, ma gli azzurri sono riusciti nel secondo tempo a rimonta i tre gol di svantaggio (e con un rigore dato e poi tolto che ancora lascia parecchi dubbi). (Minuti Di Recupero)