Sabatini: «L’Italia poteva battere la Germania, nel primo tempo è stata una partita imbarazzante e…»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sandro Sabatini oggi ha rilasciato delle dichiarazioni relative al momento che sta vivendo l’Italia del commassario tecnico Luciano Spalletti Nella giornata odierna Sandro Sabatini è stato intervistato in esclusiva da JuventusNews24 circa diverse tematiche. Interrogato a riguardo, il celebre giornalista ha dato la propria opinione sulle ultime partite della Nazionale italiana del commissario tecnico Luciano Spalletti. (CagliariNews24.com)
Se ne è parlato anche su altri media
Fabio Grosso, ex calciatore e campione del mondo con l’Italia nel 2006, recentemente ha rilasciato una lunga intervista a La Repubblica, in cui ha condiviso riflessioni e aneddoti sulla sua carriera e sull’esperienza di quel Mondiale indimenticabile. (InterNews24.com)
Così il centrocampista svizzero: “Il Parma aveva mostrato un interessamento reale, spiegandomi come mi vedevano e cosa avevano in mente per me. Mi hanno convinto subito anche se c’erano delle offerte dalla Germania in quel momento. (Europa Calcio)
La Norvegia di Erling Haaland, principale rivale degli Azzurri nel girone I, non concede sconti e - dopo il netto successo sulla Moldavia - passa per 4-2 anche sul campo di Israele portandosi a punteggio pieno in testa alla classifica. (Calciomercato.com)
Rocambolesco per come è maturato: nel primo tempo, la superiorità della squadra di Nagelsmann è stata imbarazzante, ma gli azzurri sono riusciti nel secondo tempo a rimonta i tre gol di svantaggio (e con un rigore dato e poi tolto che ancora lascia parecchi dubbi). (Minuti Di Recupero)
Secondo turno dei gironi di qualificazione ai mondiali del 2026, l'Italia - dopo l'eliminazione in Nations League - è stata inserita nel gruppo I, in cui bisognerà tenere sott'occhio la Norvegia, trascinata da Haaland e non solo. (Fantacalcio ®)
La Norvegia, principale rivale degli azzurri per il primo posto (che qualifica direttamente alla rassegnata iridata, la seconda va agli spareggi), si è già portata a quota 6 punti dopo 2 partite. È un cammino tutto in salita quello che aspetta l’Italia, a partire da giugno, nelle qualificazioni Mondiali. (la Repubblica)