Ucraina, i temi al centro della telefonata tra Trump e Putin

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi ESTERI

Il Cremlino ha confermato che il 18 marzo i presidenti russo e americano parleranno al telefono in un colloquio che avrà al centro il possibile accordo per mettere fine alla guerra in Ucraina. Vladimir Putin e Donald Trump tornano a parlarsi dopo che la Russia ha, di fatto, rimandato al mittente la proposta di tregua di 30 giorni uscita dai colloqui di Gedda tra le delegazioni ucraina e statunitense, invitando le parti a modificarla sulla base anche dei suoi interessi. (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo ha affermato oggi il Cremlino. – Il presidente russo Vladimir Putin e quello Usa Donald Trump hanno ribadito, nella loro telefonata odierna, l’impegno “di principio” a una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina (Agenzia askanews)

La lunga telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin – alcune fonti dicono un'ora e mezza, altre addirittura più di due ore – ha mostrato, almeno a giudicare dai comunicati ufficia… (La Stampa)

È il giorno della attesa telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin che potrebbe rappresentare un passaggio importante nella guerra tra Russia e Ucraina in corso da tre anni. (Il Sole 24 ORE)

Ucraina, attesa per la telefonata tra Trump e Putin

Ieri l’inquilino della Casa Bianca ha ostentato ottimismo affermando che “abbiamo ottime chance di mettere fine a questa guerra", nonostante il leader del Cremlino non abbia ancora sciolto la riserva sul cessate il fuoco di un mese. (Sky Tg24 )

Il mondo attende l'esito della telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump, programmata nel pomeriggio di oggi, 18 marzo. Tuttavia, c'è chi non si fa illusioni sul raggiungimento di una pace stabile e diffusa. (L'Espresso)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Ucraina, attesa per la telefonata tra Trump e Putin (TV2000)