Nations, l'Italia si sveglia tardi: in Germania finisce 3-3, ma in semifinale vanno i tedeschi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Niente impresa. A Dortmund un'Italia dai due volti pareggia (3-3) contro la Germania, che non battiamo dal 2012. Non basta per andare alle Final Four di Nations League ed è un peccato per quello che si è visto nel secondo tempo e per un rigore non concesso dal Var per fallo su Di Lorenzo. Nel primo però siamo stati spazzati via dai tedeschi. Ci siamo rialzati e abbiamo salvato l'onore giocando a calcio, ma resta la sensazione che le grandi del Vecchio Continente (a novembre ci aveva battuto a San Siro anche la Francia) per ora restino di un gradino superiori. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri giornali

Lì, 19 anni dopo, il pallone l’hanno infilato il capitano della Germania Kimmich su rigore, il talento Musiala lasciato incredibilmente libero di calciare sul corner battuto alla svelta da Kimmic… (la Repubblica)

L’onore è salvo, ma i problemi restano. La rimonta azzurra a Dortmund, dal 3-0 al 3-3 dopo un primo tempo da incubo, evita il peggiore dei processi alla Nazionale di Spalletti e rimanda ogni tipo di riflessione a giugno. (La Stampa)

La sconfitta contro i tedeschi Ci porterà sulla strada del fenomeno Haaland. Per carità, il nostro calcio è sicuramente superiore. (fcinter1908)

4.5 Buongiorno Stende Kleindienst in area: il cortocircuito che apre i 15 minuti di black out. 4 Gatti Stanco dopo un pomeriggio passato a cercare aggiornamenti sulla sua Juve: non la vede mai. Dal 1’ st Politano 6.5 Come l’idrolitina: dà brio a una ricetta troppo liscia. (la Repubblica)

Germania-Italia 3-3 raccontata da Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera. Il primo tempo horror (3-0) con quel gol figuraccia mondiale e il secondo almeno giocato con orgoglio (3-3). Il racconto di Roncone: Spalletti ha rinunciato ai suoi progetti tattici visionari ma non basta. (IlNapolista)

Primo tempo tedesco con i gol di Kimmich, Musiala e Kleindienst, grande reazione azzurra nella ripresa con doppietta di Kean e rigore di Raspadori. Leggi la cronaca della partita In pochi secondi passa da una parata impressionante al gol forse più ridicolo della storia azzurra. (Corriere della Sera)